Il Direttore Generale dell'OMS, Dr Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha confermato che l’attuale aumento dei casi di vaiolo delle scimmie (Mpox) continua a soddisfare i criteri di emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale (Pheic), secondo quanto stabilito dal Regolamento Sanitario Internazionale (Rsi).
La decisione fa seguito alla quarta riunione del Comitato d’Emergenza RSI tenutasi il 5 giugno 2025. Per riconoscendo i progressi compiuti nella capacità di risposta in alcuni Paesi, il Comitato ha rilevato un incremento continuo dei casi – in particolare in Africa occidentale – e della probabile trasmissione non rilevata in alcuni Paesi al di fuori del continente africano.
Persistono inoltre ostacoli operativi: la sorveglianza è insufficiente, i sistemi diagnostici sono carenti e la mancanza di finanziamenti limita le possibilità di risposta.
Il primo riconoscimento ufficiale del PHEIC per Mpox risale al 14 agosto 2024. L’aumento dei casi di mpox nella Repubblica Democratica del Congo e la sua diffusione nei Paesi vicini è stato inizialmente classificato come emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale, da allora, il Comitato d’Emergenza si è riunito altre tre volte, confermando ogni volta che l’evento continua a costituire un PHEIC.
Il Direttore Generale ha inoltre approvato e pubblicato le raccomandazioni temporanee aggiornate del Comitato rivolte agli Stati membri che stanno affrontando focolai di Mpox. Tali raccomandazioni guidano gli sforzi dei Paesi per prevenire e controllare la diffusione della malattia.
L’intero rapporto del quarto incontro sarà pubblicato la prossima settimana.