Professione medica
Medici a gettone
22/05/2025

Medici a gettone, contratti in crescita nel 2024. La relazione Anac

Il dato emerge dalla Relazione annuale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione presentata alla Camera. Più marcato ancora l’incremento per gli infermieri a gettone

medici

Nel 2024 lo Stato ha speso oltre 42 milioni di euro per contratti e convenzioni destinati ai “medici a gettone”, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. Il dato emerge dalla Relazione annuale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) presentata alla Camera dei deputati dal presidente Giuseppe Busìa. Più marcato ancora l’incremento per gli infermieri a gettone, che registrano una crescita del +49%, passando da 3,9 a 5,8 milioni di euro.

Il fenomeno, analizzato nel Secondo Rapporto sul personale sanitario esternalizzato, pubblicato da Anac il 25 febbraio 2025, resta centrale anche dopo la fine ufficiale dell’emergenza sanitaria dichiarata dall’Oms il 5 maggio 2023. L’Autorità evidenzia come l’esternalizzazione del personale sanitario – avviata durante la pandemia – sia ormai strutturale e continui a generare effetti distorsivi sul mercato dei contratti pubblici, aumentando i costi e riducendo la qualità dei servizi.

Nel dettaglio, i dati confermano anche un aumento del 7% per le adesioni ad accordi quadro e convenzioni da parte delle stazioni appaltanti del Ssn per acquisire disponibilità di medici a gettone. Diversamente, il valore dei contratti per gli infermieri a gettone si riduce del 21% nel 2024, ma resta elevato, assorbendo 8,7 milioni di euro di risorse pubbliche.

Il presidente Giuseppe Busìa, intervenendo sul tema, ha ribadito “l’esigenza di una più ampia valorizzazione delle professionalità interne, da selezionare mediante concorsi meritocratici e capaci di attrarre i nostri giovani migliori». Ha inoltre segnalato il rischio di «dipendenza da fornitori unici» anche in altri ambiti, come l’acquisto di macchinari sanitari a basso costo compensati da «onerosissimi servizi di manutenzione”.

Oltre alla questione dei gettonisti, nella relazione Anac ha affrontato temi trasversali relativi alla spesa pubblica e alla trasparenza degli appalti: i ritardi nell’attuazione del Pnrr, con spese inferiori al 30% in diversi settori; il ricorso massiccio agli affidamenti diretti, pari al 98% degli acquisti di servizi e forniture; e il calo del 38,9% degli appalti di lavori pubblici rispetto al 2023.

Il valore complessivo degli appalti pubblici nel 2024 è stato di 271,8 miliardi di euro, con 267.000 procedure di gara e una flessione del 4,1% rispetto al 2023. In crescita invece le forniture di prodotti farmaceutici, con un aumento del 37,2% e oltre 40 miliardi di euro spesi nell’anno.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il sindacato chiede l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (Ccnl) dei medici e dei dirigenti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...