Europa e Mondo
Alcol
14/02/2025

Alcol, etichette sui rischi oncologici. La proposta di Oms Europa

A sottolineare la necessità di un'etichettatura obbligatoria e standardizzata sulle bevande alcoliche è un nuovo rapporto "Etichette di avvertenza sanitaria sull'alcol”

etichetta vino

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) propone l’introduzione di avvertenze sanitarie sulle etichette delle bevande alcoliche, analoghe a quelle sui pacchetti di sigarette, per informare i consumatori sui rischi per la salute, inclusa la correlazione con il cancro.

Secondo l’Oms, il consumo di alcol è responsabile di oltre 400.000 decessi annui nella regione europea, pari al 7% del totale. Tra i tumori legati all’assunzione di alcol, vengono segnalati quelli della bocca, faringe, esofago, colon-retto e seno.

A sottolineare la necessità di un'etichettatura obbligatoria e standardizzata sulle bevande alcoliche è un nuovo rapporto "Etichette di avvertenza sanitaria sull'alcol: una prospettiva di salute pubblica per l'Europa", che rivela che solo il 15% degli intervistati è consapevole che l'alcol possa causare il cancro al seno e solo il 39% è a conoscenza del suo legame con il cancro al colon. L’obiettivo dell’iniziativa è aumentare la consapevolezza e ridurre il peso delle malattie correlate.

Alcuni Paesi hanno già adottato misure simili. L’Irlanda ha approvato una normativa che prevede etichette con informazioni sui rischi oncologici e sulle malattie epatiche a partire dal 2026. Il settore industriale si oppone alla proposta, temendo un impatto negativo sul mercato, ma l’OMS ribadisce che una maggiore consapevolezza dei rischi potrebbe ridurre il consumo di alcol e i costi sanitari associati.

Le proposte saranno discusse nei prossimi mesi in sede internazionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Un calo nell'adesione al vaccino ha portato a un aumento di quasi 10 volte del numero di casi di morbillo nell'Unione europea. L’allarme dell’Ecdc
A febbraio, i nuovi casi sono stati 32.613, con un calo del 14% rispetto a gennaio, ma i decessi sono aumentati del 32%, raggiungendo 459 vittime
A cinque anni dall'inizio della pandemia di Covid-19, sia il Regno Unito che la Francia continuano a confrontarsi con le conseguenze a lungo termine. Ecco il punto della situazione
La FAO chiede misure rafforzate per fermare l'aviaria, che colpisce sempre più specie. A New York due gatti domestici infetti, possibile legame con carne cruda.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...