Fino al 20% delle famiglie in tutta Europa sperimenta una spesa sanitaria catastrofica - costi determinati principalmente dai pagamenti diretti per i medicinali - che impediscono alle persone di spendere per altri bisogni primari come cibo, alloggio e riscaldamento. Questo il quadro tracciato dai dati raccolti dall'Oms attraverso Uhc Watch, la nuova piattaforma digitale che monitora i progressi nell'accesso a prezzi accessibili all'assistenza sanitaria in 45 paesi, presentato in vista della Giornata della copertura sanitaria universale (Universal Health Coverage). Uhc Watch è la prima piattaforma digitale dedicata al monitoraggio degli indicatori Uhc e delle politiche di copertura sanitaria in Europa e Asia centrale. Le difficoltà finanziarie causate dai pagamenti di tasca propria per medicinali, apparecchi acustici e cure odontoiatriche colpiscono milioni di persone anche nei paesi più ricchi d'Europa, peggiorandone la situazione finanziaria e spingendo molti verso la povertà.
Sviluppata dall'Ufficio di Barcellona per il finanziamento dei sistemi sanitari dell'Oms Europa, la piattaforma supporterà i paesi nell'accelerare il passaggio a una copertura sanitaria universale più forte. “Il fatto che fino al 20% delle famiglie in alcuni paesi europei debba affrontare una spesa sanitaria catastrofica è segnale dell'urgente necessità di dare priorità alla copertura sanitaria universale - afferma Hans Henri P. Kluge, direttore Oms Europa -. Non si dovrebbe scegliere tra il pagamento di farmaci salvavita e il soddisfacimento di bisogni primari come cibo e alloggio. La nuova piattaforma Uhc Watch rappresenta un punto di svolta, fornendo ai politici prove e analisi di cui hanno bisogno per garantire che i sistemi sanitari proteggano le persone dalle difficoltà finanziarie e consegnare assistenza equa e alla portata di tutti”.