Governo e Parlamento
COVID
02/12/2024

Covid-19, cresce in Italia variante Xec. Lieve aumento reinfezioni

Il monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Iss, diffuso online dall'Istituto superiore di sanità conferma il calo dei dati Covid in Italia

covid curva epidemia

In Italia cresce la variante Xec di Covid-19. Dati preliminari relativi al mese di novembre, al giorno 24, evidenziano "una predominanza di KP.3.1.1. Ancora in crescita la proporzione di sequenziamenti attribuibili al lignaggio ricombinante Xec", riporta il monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Iss, diffuso online dall'Istituto superiore di sanità. Il report rileva una percentuale di reinfezioni pari al "42% circa, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente".

Continua intanto il calo dei dati Covid in Italia, compresi i decessi dovuti alla malattia. Dal 21 al 27 novembre sono 2.122 i nuovi casi, nella settimana precedente erano 2.561; i morti sono 47, erano 61. È quanto indica il bollettino diffuso sul sito del ministero della Salute. Diminuiscono anche i tamponi, che passano da 61.013 a 58.468. Sale quindi il tasso di positività: è 3,6% nella settimana corrente, era al 4,2%. La Lombardia è la regione che in valori assoluti riporta più nuovi positivi: 465 contro 641 della settimana precedente.

Stabili incidenza, Rt e ricoveri, secondo il monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Iss, diffuso online dall'Istituto superiore di sanità.

L'incidenza dei casi Covid diagnosticati e segnalati dal 21 al 27 novembre è pari a 4 casi per 100mila, stabile rispetto alla settimana precedente nella maggior parte delle regioni/province autonome, si legge. L'incidenza più alta è stata riportata in Friuli Venezia Giulia (6,8 casi per 100mila abitanti), la più bassa in Umbria (0,12/100mila). Quanto all'Rt, l'indice di trasmissibilità calcolato con dati aggiornati al 27 novembre e basato sui casi con ricovero ospedaliero al 19 novembre è pari a 0,89 (0,80-0,99), stabile rispetto alla settimana precedente (al 12 novembre Rt 0,86, 0,78- 0,95). Infine, i ricoveri: al 27 novembre l'occupazione dei posti letto in area medica è pari a 2,2% (1.357 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (2,2% al 20 novembre); stabile anche l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,7% (58 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,7% al 20 novembre).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Dal primo gennaio è entrato in vigore il passaggio totale alla ricetta elettronica in Italia. Tuttavia, la ricetta cartacea rimane valida in questa fase transitoria
Angelo Testa, presidente Snami, interviene sulla vicenda che ha visto il Tar sospendere il decreto sul nuovo nomenclatore, per fare poi marcia indietro
Le Case di comunità non possono sostituire la capillarità degli ambulatori sul territorio. A rischio pazienti anziani e aree rurali, sottolinea il segretario Francesco Esposito

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
In vendita Ecografo Toshiba Aplio 500 con 3 Sonde.  Model: TUS-A500  Sonde: 11L4 lineare 9C3 endovaginale 6C1 ConvexPrezzo: 6000eur

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...