Europa e Mondo
Olimpiadi
18/07/2024

Olimpiadi Parigi, da Oms Europa i consigli di salute pubblica e sicurezza per gli spettatori

I consigli offrono indicazioni su una vasta gamma di argomenti, dai vaccini necessari prima del viaggio alle informazioni su come proteggersi da varie malattie, come quelle respiratorie o trasmesse da zanzare e zecche

olimpiadi-2024-parigi

In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Europa, il Ministero della Salute e della Prevenzione francese, Santé publique France e il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) hanno collaborato per fornire consigli di salute pubblica ai futuri spettatori, con l'obiettivo di promuovere la loro salute, sicurezza e benessere durante l'evento.

Dal 26 luglio all'11 agosto, circa 10.500 atleti parteciperanno ai Giochi Olimpici, rappresentando 206 nazioni e il Team Olimpico dei Rifugiati del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Si prevede che l'evento attirerà circa 15 milioni di visitatori, di cui 2 milioni provenienti dall'estero.

Successivamente, dal 28 agosto all'8 settembre, durante i Giochi Paralimpici, un numero record di 3,4 milioni di spettatori assisterà a dimostrazioni di determinazione, uguaglianza, ispirazione e coraggio, quando oltre 4.000 atleti con disabilità si sfideranno in 549 eventi per le medaglie.

I consigli offrono indicazioni su una vasta gamma di argomenti, dai vaccini necessari prima del viaggio alle informazioni su come proteggersi da varie malattie, come quelle respiratorie o trasmesse da zanzare e zecche. Con le alte temperature previste, le linee guida includono anche suggerimenti su come rimanere freschi, prevenire i colpi di sole e mantenersi idratati.

Inoltre, vengono fornite informazioni sulla salute sessuale e sull'uso di alcol e tabacco in Francia, insieme a link utili e numeri di telefono per chiunque necessiti di assistenza medica.

Un portavoce del Ministero della Salute francese ha dichiarato: "Le Olimpiadi estive del 2024, la più grande celebrazione sportiva, rappresentano un'opportunità straordinaria per persone di tutto il mondo di condividere i valori dello sport e festeggiare insieme. Per garantire il successo dell'evento, desideriamo che i presenti diano priorità alla loro salute. Insieme all'OMS e all'ECDC, il Ministero della Salute francese, con il supporto di Santé publique France, ha sviluppato consigli di salute pubblica con alcune semplici regole da seguire per rimanere sicuri durante l'evento. Prendetevi cura di voi stessi e godetevi i Giochi!"

Pamela Rendi-Wagner, Direttrice dell'ECDC, ha dichiarato "Essere consapevoli e vigili sui potenziali rischi di malattie infettive può fare una grande differenza per proteggere noi stessi e gli altri e per garantire che tutti i partecipanti alle Olimpiadi e ai Giochi Paralimpici estivi rimangano al sicuro e in salute".

Gundo Weiler, Direttore Regionale ad interim per le Emergenze dell'OMS/Europa, ha concluso: "Le Olimpiadi e Paralimpiadi sono un momento di celebrazione. Sono anche un potente promemoria dell'importanza di dare priorità alla nostra salute. Mentre milioni di persone si riuniscono a Parigi per l'evento sportivo più famoso al mondo, è fondamentale adottare misure semplici ma efficaci per prevenire la diffusione di malattie infettive e proteggersi dal caldo e da altri rischi per la salute. Invito tutti a seguire i consigli di salute pubblica per vivere un'esperienza sicura e piacevole."


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il portale Covid.gov pubblica dichiarazioni che attribuiscono l’origine della pandemia a un incidente nel laboratorio di Wuhan, in Cina
Il primo rapporto di monitoraggio pubblicato dall’Ecdc traccia un bilancio su incidenza, prevenzione, diagnosi, trattamento e mortalità legati a queste malattie
Le tre organizzazioni (Oms, Fao e Woah) riferiscono che la trasmissione del virus tra animali prosegue e che i casi umani, sebbene in aumento, restano contenuti
È il Sudan del Sud il Paese più colpito, con poco più di 29 mila casi e 502 decessi. Seguono l'Afganistan, la Repubblica Democratica del Congo e lo Yemen

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
In vendita Ultrasuono HITACHI-ALOKA Arietta 70 con 4 sonde (Lineare L55, Lineare L441, Convexe C251  e Endocavitaria C41V1). Prezzo: 8000 euro

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...