In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Europa, il Ministero della Salute e della Prevenzione francese, Santé publique France e il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) hanno collaborato per fornire consigli di salute pubblica ai futuri spettatori, con l'obiettivo di promuovere la loro salute, sicurezza e benessere durante l'evento.
Dal 26 luglio all'11 agosto, circa 10.500 atleti parteciperanno ai Giochi Olimpici, rappresentando 206 nazioni e il Team Olimpico dei Rifugiati del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Si prevede che l'evento attirerà circa 15 milioni di visitatori, di cui 2 milioni provenienti dall'estero.
Successivamente, dal 28 agosto all'8 settembre, durante i Giochi Paralimpici, un numero record di 3,4 milioni di spettatori assisterà a dimostrazioni di determinazione, uguaglianza, ispirazione e coraggio, quando oltre 4.000 atleti con disabilità si sfideranno in 549 eventi per le medaglie.
I consigli offrono indicazioni su una vasta gamma di argomenti, dai vaccini necessari prima del viaggio alle informazioni su come proteggersi da varie malattie, come quelle respiratorie o trasmesse da zanzare e zecche. Con le alte temperature previste, le linee guida includono anche suggerimenti su come rimanere freschi, prevenire i colpi di sole e mantenersi idratati.
Inoltre, vengono fornite informazioni sulla salute sessuale e sull'uso di alcol e tabacco in Francia, insieme a link utili e numeri di telefono per chiunque necessiti di assistenza medica.
Un portavoce del Ministero della Salute francese ha dichiarato: "Le Olimpiadi estive del 2024, la più grande celebrazione sportiva, rappresentano un'opportunità straordinaria per persone di tutto il mondo di condividere i valori dello sport e festeggiare insieme. Per garantire il successo dell'evento, desideriamo che i presenti diano priorità alla loro salute. Insieme all'OMS e all'ECDC, il Ministero della Salute francese, con il supporto di Santé publique France, ha sviluppato consigli di salute pubblica con alcune semplici regole da seguire per rimanere sicuri durante l'evento. Prendetevi cura di voi stessi e godetevi i Giochi!"
Pamela Rendi-Wagner, Direttrice dell'ECDC, ha dichiarato "Essere consapevoli e vigili sui potenziali rischi di malattie infettive può fare una grande differenza per proteggere noi stessi e gli altri e per garantire che tutti i partecipanti alle Olimpiadi e ai Giochi Paralimpici estivi rimangano al sicuro e in salute".
Gundo Weiler, Direttore Regionale ad interim per le Emergenze dell'OMS/Europa, ha concluso: "Le Olimpiadi e Paralimpiadi sono un momento di celebrazione. Sono anche un potente promemoria dell'importanza di dare priorità alla nostra salute. Mentre milioni di persone si riuniscono a Parigi per l'evento sportivo più famoso al mondo, è fondamentale adottare misure semplici ma efficaci per prevenire la diffusione di malattie infettive e proteggersi dal caldo e da altri rischi per la salute. Invito tutti a seguire i consigli di salute pubblica per vivere un'esperienza sicura e piacevole."