Attualità
Diabete
22/02/2024

Diabete controllato riduce del 28% il rischio demenza

Lo conferma uno studio su Jama Network Open. Un passo fondamentale nella lotta contro lo sviluppo precoce di malattie neurodegenerative, tra la popolazione diabetica secondo il Presidente Sid

diabete farmaci

Programmi di gestione del diabete riducono del 28% il rischio di demenza. Lo conferma uno studio pubblicato su Jama Network Open che ha coinvolto più di 55mila partecipanti. Tra i dati più significativi rilevati nei pazienti iscritti a RAMP-DM, anche una diminuzione del 15% nel rischio di malattia di Alzheimer, un calo del 39% nel rischio di demenza vascolare e una riduzione del 29% in demenze di altro tipo o non specificate, rispetto a coloro che ricevevano cure standard. In particolare, i partecipanti con livelli più elevati di Emoglobina A1C (HbA1C) presentavano un rischio significativamente aumentato di demenza, che variava dal 17% al 54%, sottolineando il ruolo critico del mantenimento di livelli ottimali di glucosio nel sangue. Questo studio evidenzia anche l'efficacia dei programmi multidisciplinari di gestione del diabete nel modificare la traiettoria del declino cognitivo.

"La Sid considera questi risultati come un passo fondamentale nella lotta contro lo sviluppo precoce di malattie neurodegenerative, tra la popolazione diabetica - commenta Angelo Avogaro, Presidente della Società Italiana di Diabetologia (Sid) - Aggiunge un ulteriore tassello ai vantaggi del controllo accurato dei livelli glicemici aumentando la consapevolezza della connessione tra la gestione del diabete e la salute cognitiva". In Italia, l'incidenza del diabete di tipo 2 è in aumento, ma in linea con altri paesi ad alto reddito, con stime che indicano circa il 6-7% della popolazione oltre i 65 anni affetti da qualche forma di demenza. L'eccesso di zuccheri nel sangue, una caratteristica del diabete non ben gestito, può influenzare infatti lo sviluppo della demenza attraverso diversi meccanismi fisiopatologici che coinvolgono varie vie metaboliche, infiammatorie e vascolari. Il diabete di tipo 2 inoltre è comunemente associato alla resistenza all'insulina, che non solo influisce sul metabolismo del glucosio ma può anche avere effetti diretti sul cervello.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
A cinque anni dalla prima diagnosi di Covid-19 nel nostro Paese, la commissione ha messo a punto un documento dal titolo: “Vaccini e salute pubblica. Un segnale di allarme e preoccupazione”
Cinque anni fa, la lunga colonna di camion militari che attraversava nella notte le strade vuote di Bergamo segnava una delle immagini più drammatiche della pandemia
Secondo il servizio di sorveglianza RespiVirNet curato dall'Iss l'incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione ma si mantiene ad un livello di bassa intensità
Quasi 50 milioni di persone hanno firmato un appello per avere urgentemente un'aria più pulita che sarà presentato alla Conferenza Globale sull’Inquinamento dell'aria

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...