Enti regolatori
EMA
13/04/2023

Vaccino antinfluenzale, le raccomandazioni Ema per la futura composizione

L'Agenzia europea per i medicinali ha comunicato ai produttori di vaccini interessati le raccomandazioni dell'Unione europea sui ceppi da includere nella composizione del vaccino contro l'influenza stagionale per la stagione influenzale 2023-2024.
Per questa specifica patologia, l'EMA ha istituito un gruppo di lavoro "ad hoc" che, a sua volta, fa parte di un settore adibito esclusivamente ai prodotti biologici. Il gruppo di lavoro, ogni anno, pubblica le raccomandazioni per prevenire e curare l'influenza stagionale. Il Centro europeo per il controllo delle malattie (ECDC) stima che, in media, circa 40 mila persone muoiano prematuramente ogni anno a causa dell'influenza in Unione europea. Il 90% dei decessi si verifica in soggetti di età superiore ai 65 anni, specialmente tra quelli con condizioni cliniche croniche di base.
Il team dell'EMA riunisce i migliori esperti degli Stati membri su questa patologia ed il loro lavoro si basa sulle informazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sulla sorveglianza internazionale dell'influenza. Quest'anno, queste osservazioni dell'OMS sono state comunicate dal rappresentante del Centro di collaborazione dell'OMS per la consultazione e la ricerca sull'influenza presso il Francis Crick Institute in Gran Bretagna. Queste raccomandazioni sono state approvate dal comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) nella riunione del 27-30 marzo.
L'Agenzia invita i titolari dell'autorizzazione all'immissione in commercio a presentare le loro domande di modifica della composizione dei vaccini antinfluenzali autorizzati secondo la procedura centralizzata entro il 12 giugno.

Link al documento: https://aeur.eu/f/68n

Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Cedo studio odontoiatrico nuovo, con ottima clientela, per raggiunti limiti di età. Si richiede massima serietà e competenza professionale. 

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...