Europa e Mondo
Mortalità
07/03/2023

Mortalità per cancro, i decessi sono diminuiti in Europa. Ecco i numeri aggiornati

Nell'Unione Europea saranno 1.261.990 i decessi legati al cancro nel 2023, e nel Regno Unito il numero si attesterà a 172.314, secondo una nuova ricerca pubblicata su Annals of Oncology.
I ricercatori guidati da Carlo La Vecchia, dell'Università degli Studi di Milano, hanno analizzato i tassi di mortalità per cancro nei 27 Stati membri dell'UE nel loro complesso, e separatamente nei cinque paesi dell'UE più popolosi (Francia, Germania, Italia, Polonia e Spagna) e nel Regno Unito.
Gli esperti prevedono che nei paesi dell'UE entro la fine del 2023 ci osserverà un tasso standardizzato per età (ASR) di 123,8 decessi per 100.000 uomini e di 79,3 per 100.000 donne a causa dei tumori. Nel Regno Unito, i tassi di mortalità saranno di 106,5 per 100.000 per gli uomini e di 83,5 per 100.000 per le donne. Questi tassi diminuiranno per tutti i tumori negli uomini nell'UE e nel Regno Unito, e per le donne solo nel Regno Unito. Tra le donne dell'UE, invece, i tassi di mortalità aumenteranno del 3,4%, arrivando a quasi sei per 100.000, per il cancro del pancreas, e di poco più dell'1%, arrivando a 13,6 per 100.000, per il cancro del polmone. Nonostante i tassi di mortalità per quest'ultimo tipo di cancro nei cinque paesi più popolosi dell'UE e nel Regno Unito siano in diminuzione per gli uomini, per le donne essi aumenteranno di quasi il 14% in Francia, del 5,6% in Italia e del 5% in Spagna. I ricercatori affermano che i programmi di screening che utilizzano la tomografia computerizzata a bassa dose potrebbero ridurre le morti per cancro ai polmoni fino al 20%. Tuttavia, in Europa non esistono programmi di questo tipo, ed è troppo presto per valutarne nel Regno Unito, dove sono da poco in prova. Gli esperti evidenziano il ruolo che il sovrappeso e l'obesità svolgono nei tumori come il cancro al seno in post-menopausa, il cancro all'endometrio, allo stomaco e al colon-retto. Nel documento si legge anche che. sebbene i tassi di mortalità per cancro allo stomaco stiano complessivamente diminuendo, soprattutto grazie a migliori metodi di conservazione degli alimenti, diete più sane e una riduzione delle infezioni da Helicobacter pylori, circa un terzo dei tumori dello stomaco si verificano attualmente nel cardias, e sono associati a sovrappeso, obesità e reflusso. Per quanto riguarda il cancro del colon-retto, i tassi di mortalità stanno diminuendo nell'UE, ma il declino è rallentato nel Regno Unito. «Queste stime non tengono conto dell'impatto della pandemia di COVID-19, essendo basate su dati precedenti» precisano La Vecchia e colleghi.

Annals of Oncology 2023. Doi: 10.1016/j.annonc.2023.01.010
http://doi.org/10.1016/j.annonc.2023.01.010
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Approvato all’unanimità l’accordo su come affrontare le future pandemie, volto ad evitare che si ripetano gli errori commessi durante la crisi del Covid-19
Il testo è stato concordato, ad eccezione di una clausola relativa al trasferimento tecnologico per la produzione di farmaci e vaccini, che sarà discussa martedì a Ginevra
L'Oms si conferma come un attore insostituibile nella tutela della salute mondiale grazie al suo ruolo di guida, coordinamento e garanzia di equità tra i Paesi
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma ha recentemente pubblicato un documento che fornisce indicazioni dettagliate sulle corrette modalità di rilascio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Vendo lettino visita con portarotolo 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...