Futuri studi dovranno mirare a comprendere meglio il ruolo di HDL e a identificare quei soggetti che potrebbero maggiormente beneficiare di molecole che promuovono l’efflusso di colesterolo
La nutraceutica fa passi avanti nella prevenzione cardiovascolare: uno studio dimostra come un integratore alimentare riduca colesterolo LDL ossidato e infiammazione, fattori chiave nel rischio cardiaco
La nutraceutica fa passi avanti nella prevenzione cardiovascolare: uno studio dimostra come un integratore alimentare riduca colesterolo LDL ossidato e infiammazione, fattori chiave nel rischio cardiaco
L'intervista ad Arrigo Cicero, Associate Professor of Applied Dietary Sciences President of the Italian Nutraceutical Society (SINut), Atherosclerosis and Metabolic diseases Research Unit e Medicine and Surgery Sciences Dept., Alma Mater Studiorum University of Bologna S. Orsola-Malpighi University Hospital.
I livelli di colesterolo non-HDL nell'infanzia sia quelli nell'età adulta sono associati a un aumentato rischio di eventi cardiovascolari del 42% e del 50% rispettivamente, suggerendo anche che gli effetti nocivi del colesterolo alto possono essere mitigati
È stato recentemente pubblicato un position statement italiano, riguardante il controllo del colesterolo LDL nella prevenzione primaria della malattia cardio-vascolare
Il tempo sedentario accumulato fin dall’infanzia può aumentare i livelli di colesterolo di due terzi a 24 anni. Quattro ore e mezza al giorno di attività fisica leggera dall’infanzia fino alla prima età adulta ha causato una riduzione del colesterolo totale
Una dieta basata esclusivamente su vegetali ha mostrato livelli più bassi sia di colesterolo a bassa densità lipoproteica (LDL-C), sia di insulina circolante a digiuno
Un nuovo studio colma la lacuna sulle conscenze riguardo l’efficacia nella pratica clinica degli inibitori della proproteina convertasi subtilisina/kexina 9 nel ridurre il cosiddetto colesterolo cattivo
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...