Enti regolatori
FDA
08/02/2023

Carcinoma mammario Hr+/Her2- metastatico, nuova indicazione Fda per sacituzumab govitecan

Venerdì scorso la Food and drug administration (Fda) degli Stati Uniti ha dato il via libera a sacituzamab govitecan (coniugato farmaco-anticorpo, Adc) per una terza indicazione, ovvero per il trattamento del cancro mammario Hr+/Her2- metastatico in pazienti che avevano smesso di rispondere a una terapia a base di ormoni e ad almeno due precedenti terapie sistemiche. Questo Adc è già approvato (anche da Ema e Aifa) in monoterapia per il trattamento di pazienti con cancro mammario metastatico triplo negativo o non resecabile (mTnbc) che abbiano ricevuto in precedenza almeno due terapie sistemiche, almeno una delle quali per la malattia avanzata; inoltre, al momento solo negli Usa, sacituzumab govitecan è indicato per il trattamento di soggetti adulti affetti da carcinoma della vescica e tumori delle vie urinarie che si sono diffusi (metastatici) o non possono essere rimossi chirurgicamente e che abbiano ricevuto un medicinale chemioterapico contenente platino e anche un medicinale immunoterapico.

Sacituzumab govitecan è costituito da due componenti attivi. Il primo è un anticorpo monoclonale (MoAb) mirato a Trop-2,una glicoproteina transmembrana espressa in tessuti epiteliali e sovraregolata in molte cellule cancerose della mammella; il secondo è una piccola molecola - veicolata dal MoAb anti-Trop-2 - denominata Sn-38, metabolita attivo dell'irinotecano, antineoplastico della classe delle camptotecine. Una volta che si è creato il legame tra MoAb e Trop-2, Sn-38 penetra nella cellula neoplastica e, soltanto al suo interno, si attiva determinandone l'apoptosi attraverso l'inibizione della topoisomerasi I, enzima necessario alla duplicazione del Dna nucleare e quindi alla formazione di nuove cellule cancerose.

È possibile che la scelta prescrittiva da parte dei clinici per questo farmaco possa essere influenzata dalla disponibilità di trastuzumab deruxtecan, un Adc costituito da un MoAb anti-Her2 'caricato' con un derivato di exatecan (Dxd), potente inibitore della topoisomerasi. Trastuzumab deruxtecan è già approvato per il trattamento del carcinoma mammario Her2+ in stadio metastatico ma, a differenza di altre terapie anti-Her2, può agire anche su cellule tumorali che esprimono bassi livelli di Her2 e rilasciare le molecole chemioterapiche interessando cellule vicine che esprimono meno il bersaglio. Di recente, infatti, trastuzumab deruxtecan è stato autorizzato dalla Commissione europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella Her2-low (Ihc 1+ o Ihc 2+/Ish-) non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto una precedente chemioterapia per malattia metastatica o hanno sviluppato recidiva della malattia durante o entro 6 mesi dal completamento della chemioterapia adiuvante.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’autorizzazione si basa sui risultati dello studio di fase 3 Waypoint: riduzione significativa della dimensione dei polipi, minore uso di corticosteroidi sistemici e ridotta necessità di chirurgia
L’Agenzia europea raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta
L’anticorpo bispecifico è ora rimborsabile in Italia per i pazienti adulti con linfoma follicolare recidivato o refrattario dopo almeno due linee di terapia
L’Agenzia annuncia la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto sanità. Il giorno seguente chiusura anche per Funzioni centrali e Presidenza del Consiglio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...