Farmaci
08/05/2022

Ipertensione arteriosa polmonare, Chiesi acquisisce il portafoglio di anticorpi monoclonali terapeutici contro EMAP II

Chiesi Farmaceutici S.p.A. ha annunciato oggi di aver concluso un accordo con Allinaire Therapeutic, LLC, società costituita da BioMotiv, per acquisire i diritti a livello mondiale di un portafoglio di anticorpi monoclonali terapeutici (mAb) contro il polipeptide II attivatore dei monociti endoteliali (EMAP II) per il potenziale trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare (PAH).

La PAH è una malattia rara con un'incidenza di 2-5 adulti per milione di persone. È un disordine progressivo caratterizzato da elevata pressione sanguigna nelle arterie polmonari che può portare a insufficienza cardiaca. I medicinali attualmente approvati vanno principalmente a contrastare i sintomi di questa rara patologia e vi è un bisogno medico insoddisfatto di approcci innovativi che possano ritardare, o persino invertire, la progressione della malattia.
EMAP II è una citochina non classica che ha un impatto sull'apoptosi, sul danneggiamento cellulare, sulla funzione delle cellule endoteliali e sull'infiammazione. Sulla base del lavoro degli scienziati Matthias Clauss e Irina Petrache e dei loro colleghi presso l'Indiana University e il National Jewish Health, Allinaire e la rete di scienziati preclinici e clinici con cui collabora hanno dimostrato il ruolo patogenico cruciale di EMAP II nelle patologie cardiopolmonari, compresa la PAH.

Il nuovo investimento farà progredire il potenziale trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare (PAH), una condizione rara che causa elevata pressione sanguigna, il rimodellamento delle arterie polmonari e che può portare a insufficienza cardiaca. I medicinali attualmente approvati vanno principalmente a contrastare i sintomi di questa rara patologia. Questo approccio innovativo affronterà nuovi target con l'obiettivo di contrastare le cause sottostanti la malattia.

Thomas Eichholtz, Head of Global R&D del Gruppo Chiesi ha commentato: "Siamo convinti che gli anticorpi monoclonali terapeutici anti-EMAP II rappresentino un innovativo e promettente approccio per il trattamento e il rallentamento della progressione della malattia nei pazienti affetti da PAH. La partnership con Allinaire è l'ulteriore dimostrazione del focus di Chiesi sull'innovazione e del desiderio di accelerare il nostro ingresso nel segmento dei farmaci biologici e, pertanto, di diversificare le nostre piattaforme terapeutiche".
L'accordo con Allinaire fa seguito al recente investimento da 85 milioni di euro effettuato da Chiesi per la costruzione del Biotech Center of Excellence Plant di Parma, dedicato allo sviluppo, alla produzione e alla distribuzione di farmaci biologici. Negli ultimi anni il gruppo ha intrapreso anche una serie di nuove partnership strategiche con partner esterni, tra cui Moderna e Cyclica, per rafforzare il proprio focus sulle biotecnologie.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Le indicazioni Usa sui vaccini Covid-19 raccomandano di consultare un medico prima della somministrazione e stanno creando un calo significativo delle vaccinazioni
Uno studio su Clinical Cancer Research mostra che aggiungere (Z)-endoxifene al tamoxifene migliora la risposta terapeutica in donne con bassa attività dell’enzima CYP2D6
Pubblicato sul Journal of Investigational Allergology and Clinical Immunology, il lavoro dimostra la riduzione degli eosinofili infiammatori e il miglioramento clinico e istologico nei pazienti trattati
L’Agenzia annuncia la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto sanità. Il giorno seguente chiusura anche per Funzioni centrali e Presidenza del Consiglio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...