mag172022
I giovani sono spesso esclusi dal normale circuito bancario per via del basso reddito, o di un lavoro precario. Per supportarli Enpam offre a medici e dentisti iscritti, fino a 40 anni, mutui con un tasso di interesse migliore, in genere, di quello praticato...

mag32022
I tanti "ingaggi" di medici pensionati in corsia e negli hub per vaccinare in tempo di Covid ce lo hanno ricordato: continuare ad esercitare dopo essere andati in pensione è possibile, i vincoli ci sono e vanno conosciuti, ma sono contenuti sia...

mag22022
L'Assemblea nazionale dell'Enpam, l'Ente previdenziale di medici e odontoiatri, ha approvato il bilancio consuntivo per il 2021, che ha fatto registrare un avanzo di esercizio di circa 1,14 miliardi di euro. Un risultato quasi triplo rispetto ai dati...

apr212022
La Sezione controllo enti della Corte dei conti, con delibera n. 38/2022, ha approvato la relazione sulla gestione 2018-2020 dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza medici e odontoiatri (Enpam), oggi fondazione vigilata dai ministeri del Lavoro...

feb12022
Sono più di 100 i camici bianchi contagiati che ogni giorno stanno chiedendo sostegno all'Enpam, l'Ente previdenziale di medici e odontoiatri. È il bilancio che emerge dalla "pioggia" di richieste per il sussidio dedicato a medici e dentisti positivi...

nov22021
In occasione della giornata di commemorazione dei defunti, l' Enpam (Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri) invita il Parlamento ad "atti concreti per mantenere viva la memoria di tutti i medici che sono caduti lottando contro il Covid-19",...

ott252021
Aggiornare su temi pratici tutte le categorie mediche e odontoiatriche, offrendo ricerca, pratica ed informazione: sono gli obiettivi della piattaforma Tech2Doc ideata dalla Fondazione Enpam per gli iscritti, che vi potranno accedere gratis. La nuova...

ago232021
Mentre il parlamento discute su un indennizzo ai sanitari martiri del Covid da 100 mila euro, l' Enpam ha deciso che i familiari di medici e dentisti deceduti potranno ricevere la pensione cui il congiunto avrebbe avuto diritto a fine carriera. I ministeri...

lug302021
Non più luglio ma settembre: sarà quello dopo le ultime decisioni di parlamento, governo, Enpam il cruciale per pagare l'Irpef, l'Irap, inviare i dati delle prestazioni libero professionali al sistema Tessera sanitaria e persino spedire...

lug292021
Si avvicina la scadenza del 31 luglio entro la quale il medico annualmente deve dichiarare all'Enpam il reddito libero professionale prodotto l'anno prima, compilando il modello D nell'area riservata ed inviandolo. Chi non inviasse il modello nei tempi...