
feb32023
Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association, la frequenza e le dimensioni dei pasti sono un fattore determinante più forte per la perdita o l'aumento di peso rispetto al tempo trascorso tra i pasti stessi. «Anche...

gen202023
In Australia, cambiare le formulazioni degli alimenti confezionati in modo che contengano meno sodio potrebbe ogni anno salvare circa 1.700 vite, e prevenire quasi 7.000 diagnosi di malattie cardiache, malattie renali e cancro allo stomaco, secondo uno...

gen112023
Le persone con diabete di tipo 2 (Dmt2) che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati e ricca in grassi (Lchf) per 6 mesi, senza restrizioni caloriche, hanno più miglioramenti clinicamente significativi in termini di controllo glicemico...

gen102023
Secondo una revisione e metanalisi pubblicata su Clinical Gastroenterology and Hepatology, e diretta da Berkeley Limketkai , della UCLA School of Medicine di Los Angeles, e della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora (U.S.A.) nei pazienti...

dic92022
Elevati livelli alimentari di vitamina K1 si associano a una riduzione del rischio a lungo termine di ricoveri per fratture, in particolare dell'anca, nelle donne anziane. Ecco, in sintesi, le conclusioni pubblicate sulla rivista Food and Function di...

nov282022
Le persone che assumono più alimenti che contengono flavonoli antiossidanti, come frutta e verdura, tè e vino, possono avere un tasso di declino della memoria più lento, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «I flavonoli sono...

nov112022
La maggior parte degli adulti che cercano di perdere peso sopravvaluta la salubrità della propria dieta, secondo una ricerca preliminare presentata alle sessioni scientifiche dell'American Heart Association 2022. «Abbiamo scoperto che potrebbe...

set132022
I comportamenti legati allo stile di vita, compresa la dieta e l'attività fisica, possono modificare la prognosi della malattia di Parkinson, secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su JAMA Network Open e firmato da Xinyuan Zhang , ricercatrice...

lug222022
Un nuovo metodo analitico chiamato metabolomica non mirata è in grado di identificare un numero fino a poco tempo fa impensabile di molecole derivate dal cibo nel sangue e nelle feci umane. Il metodo, descritto su Nature Biotechnology, ha abbinato...