Terapia antibiotica


Filtra per
Cancella filtri
Da un articolo pubblicato su Pediatrics emerge che a partire da aprile 2020 c'è stata una riduzione dell'uso di antibiotici da parte dei pediatri di famiglia, dovuta soprattutto a una flessione nelle prescrizioni per le infezioni delle vie respiratorie. Per esaminare l'impatto della pandemia sull'uso di antibatterici nell'ambito delle cure...
Rapidità, accuratezza della diagnosi, appropriatezza terapeutica dei nuovi antibiotici e necessità di task force multidisciplinari, questi i punti cardine per...
Un trattamento antibiotico di durata ridotta, meglio se personalizzato, può essere efficace nel trattare una batteriemia in maniera paragonabile a...
La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato la combinazione di imipenem, cilastatina e relebactam (Recarbrio) per il trattamento...
La cistite è un disturbo di cui soffre una donna su due, per il cui trattamento si evidenzia un eccessivo...
Alcuni ricercatori del California Institute of Technology hanno messo a punto due metodi di test altamente innovativi per saggiare la...
Si dice che gli antibiotici siano "vittime del loro stesso successo", ma che cos'è la resistenza agli antibiotici e perché...
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, i bambini esposti ripetutamente agli antibiotici nella prima infanzia hanno una maggiore...
Ogni anno in Italia ci sono più di 10 mila morti per infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici: si...
«L'Italia è la maglia nera europea per quanto riguarda le resistenze batteriche e le infezioni contratte in ambiente ospedaliero, siamo...
Ogni anno 700mila persone muoiono per infezioni resistenti agli antibiotici, ma il numero crescerà fino a 10 milioni l'anno nel...
In Italia, nel 2018, le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli otto patogeni sotto sorveglianza sono...
L'uso di antibiotici tra i pazienti ricoverati in ospedale per riacutizzazioni dell'asma può portare a permanenze in clinica più lunghe...
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine dimostra che aggiungere un antibiotico al trattamento abituale dell'ascesso cutaneo porta...
Nel trattamento dell'appendicite in età pediatrica gli antibiotici possono essere efficaci, ma hanno un tasso di fallimento significativamente superiore all'intervento...
Il trattamento con antibiotico per appendicite acuta non complicata in pazienti pediatrici è sicuro ed efficace nella maggior parte dei...
Secondo un articolo pubblicato su Annals of Family Medicine non vi è un beneficio derivante dall'uso di antibiotici per via...
Il trattamento incruento dell'appendicite è sicuro ed efficace come terapia iniziale nel 97% dei bambini con appendicite acuta non complicata,...
Nei bambini da 6 a 23 mesi di età con otite media acuta il trattamento antimicrobico più breve non solo...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Calabria
Soluzioni su misura per o vostriSu misura per i vostri progetti da 1.000€ a 1.000.000€ contattaci per maggiori informazioni... Grazie...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...