Da un articolo pubblicato su Pediatrics emerge che a partire da aprile 2020 c'è stata una riduzione dell'uso di antibiotici da parte dei pediatri di famiglia, dovuta soprattutto a una flessione nelle prescrizioni per le infezioni delle vie respiratorie. Per esaminare l'impatto della pandemia sull'uso di antibatterici nell'ambito delle cure...
Rapidità, accuratezza della diagnosi, appropriatezza terapeutica dei nuovi antibiotici e necessità di task force multidisciplinari, questi i punti cardine per...
La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato la combinazione di imipenem, cilastatina e relebactam (Recarbrio) per il trattamento...
Nel trattamento dell'appendicite in età pediatrica gli antibiotici possono essere efficaci, ma hanno un tasso di fallimento significativamente superiore all'intervento...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...