Ocrelizumab ha trasformato il trattamento della sclerosi multipla, essendo stata la prima terapia anti-CD20 approvata per questa patologia. Oggi, con l’approvazione della formulazione sottocutanea, la terapia diventa ancora più semplice
Una sperimentazione sviluppata e condotta dall'IRCCS Ospedale San Raffaele apre la strada allo sviluppo di un'innovativa terapia cellulare per pazienti...
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Neurology, i pazienti con sclerosi multipla che presentano una progressione della disabilità indipendente dall'attività...
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la via di somministrazione intramuscolare (IM) di peginterferone beta-1a per il trattamento della...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...