Malattia dei motoneuroni


Filtra per
Cancella filtri
Gli ex giocatori internazionali di rugby, a causa degli impatti alla testa, hanno una probabilità 15 volte maggiore di sviluppare sclerosi laterale amiotrofica rispetto alla popolazione generale, lo afferma una recente ricerca pubblicata sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry.Gli impatti che possono avvenire alla testa rilasciano onde d'urto che...
"Le ultime acquisizioni nella ricerca e nella cura della sclerosi laterale amiotrofica (Sla)" è il titolo di un incontro che...
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Jama neurology, l’uso nei pazienti ipertesi degli inibitori dell''enzima di conversione dell''angiotensina...
E'' stata dimostrata per la prima volta la possibilità di diagnosticare precocemente la Sla con un esame di tomografia a...
Due marker ematologici sono utilizzabili per avere un’idea della gravità e della prognosi di pazienti con sclerosi laterale amiotrofica. Uno...
Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology e coordinato da Alberto Ascherio, neuroepidemiologo alla Harvard school of public health di...
La disparità di genere coinvolge anche l’ambito della salute, con patologie (anche neurologiche) che colpiscono maggiormente le donne. Sarà questo...
Una dieta ipercalorica enterale è sicura e ben tollerata nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e potrebbe anche ritardare...
I risultati preliminari di uno studio di fase 2 pubblicato su The Lancet indicano che una dieta ipercalorica enterale è...
La necessità di cambiare i criteri finora adottati nella ricerca scientifica è una tra le più interessanti indicazioni emerse durante...
Entro 30 giorni verranno definite le linee guida valutative per i pazienti affetti da Sla e da gravissime patologie, in...
Il tasso di mutazioni del gene che codifica per una proteina chiamata Fus è significativamente elevato nei pazienti con sclerosi...
Il governo è pronto a valutare nuove risorse per i malati di Sla e di altre malattie gravi. Lo si apprende da una nota del ministero dell''Economia che sottolinea la disponibilità espressa dal sottosegretario Gianfranco Polillo in un incontro con i malati
Dal 14 novembre sono pronti a riprendere lo sciopero della fame, i disabili gravi e gravissimi, tra cui gli ammalati...
Non bastano sensibilità e impegno da parte dei ministri Balduzzi e Fornero per il finanziamento del fondo per la non autosufficienza per disabili gravissimi: «ora non bisogna perdere tempo» e se non arriverà una risposta dal Governo, verrà lanciata una «protesta senza precedenti»
Prenderà il via, il prossimo 5 novembre, lo studio Canals, di fase IIb, con l’obiettivo di valutare sicurezza, efficacia e...
Poliomielite eradicata dall''Europa, ma non bisogna abbassare la guardia e continuare a vaccinarsi. Nel corso del 14° meeting della Commissione...
Sanità campana senza pace per le proteste di fornitori e strutture accreditate che reclamano il pagamento delle prestazioni erogate. Dopo l’allarme dei centri di dialisi, tocca ora ai servizi di assistenza domiciliare per i malati di sla
Nei pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (Sla) con un’espansione ripetuta della sequenza GGGGCC nel gene C9orf72, la malattia presenta...
Uno studio caso-controllo condotto da Faisal Fecto e collaboratori della Northwestern university di Chicago (Usa) ha individuato, nei pazienti che...
In attesa degli ultimi assensi da parte dei comitati etici, si prepara a prendere il via lo studio italiano di fase I, che testerà la sicurezza del trattamento con cellule staminali dei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica
«Oggi il malato di Sla comincia a essere più informato e protagonista, sia nel percorso di cura sia soprattutto nella...
&egrave stato effettuato un nuovo importante passo nella comprensione della sclerosi laterale amiotrofica: grazie a una ricerca multicentrica internazionale, alla...
Neurologia-malattie degenerativeNei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il trattamento con IGF-1 non &egrave efficace nel rallentare la progressione della...
Neurologia-malattie degenerativeIl trapianto focale di precursori astrocitari in modelli animali di SLA determina la preservazione della funzionalit&agrave respiratoria ed un...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vnedo Sistema prova da Sforzo, usato Ge Cardiosoft Stress, comprendente: Carrello porta PC (N.B.: potrebbe variare in base alla disponibilità in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...