In un articolo pubblicato su Food Hydrocolloids e firmato dai ricercatori dell'Università di Nottingham in collaborazione con i colleghi del Quadram Institute Biosciences e dell'Università dell'East Anglia si legge che modificare la struttura di una fibra contenuta in una varietà di prodotti alimentari favorisce la salute dei batteri intestinali riducendo...
Studi real life, approcci chirurgici moderni, incremento della popolazione con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), nutrizione e strategie terapeutiche innovative....
Una nuova linea guida clinica dell'American Gastroenterological Association, pubblicata su Gastroenterology, fornisce raccomandazioni per la gestione di pazienti ambulatoriali adulti...
Takeda Pharmaceutical ha annunciato ieri di aver presentato una richiesta di Autorizzazione all''immissione in commercio (Aic) all''Agenzia europea per i...
La colite ulcerosa sembra essere associata a disfunzione emozionale con ridotta sensibilità alle emozioni positive. L''infiammazione potrebbe contribuire a determinare...
Nei pazienti con malattie infiammatorie intestinali sottoposti a chirurgia addominale, l''impiego di corticosteroidi ad alte dosi aumenta il rischio di...
Malattie infettiveIl linfogranuloma venereo (Lgv), spesso accompagnato da proctocolite, si configura ormai come una malattia endemica silente dei Paesi industrializzati:...
GastroenterologiaI pazienti affetti da colite ischemica (Ic) non post-operatoria con disfunzione renale sono caratterizzati da differenti profili clinici, ma il...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...