Accessibilità ai servizi sanitari


Filtra per
Cancella filtri
Consentire ai singoli fornitori di servizi sanitari di adattare i loro programmi alle esigenze dei loro pazienti, riconoscendo l'importanza di costruire relazioni personali e di fiducia. Ecco uno dei risultati fondamentali raggiunti da "Bridging the Gap: Reducing Disparities in Diabetes Care Initiative" un'iniziativa quinquennale multisito finanziata dalla Fondazione Merck, volta...
Ben 3 persone su 10, nel mondo, non sono in grado di accedere ai servizi sanitari essenziali e quasi 2...
L'attività ambulatoriale specialistica del Servizio sanitario nazionale è diventata off limits per molti italiani. In ospedale, i reparti "di elezione",...
Lascia scettici la soluzione della dipendenza per il medico di famiglia: non solo gli italiani lo perderebbero come riferimento (e...
A 2 anni dall'inizio della pandemia, i sistemi sanitari devono ancora affrontare sfide significative nella fornitura di servizi sanitari essenziali....
Il terremoto del 2016 come spartiacque: ha provocato un terremoto politico in Umbria con il centrodestra e la Lega al...
La popolazione è sempre più anziana, l'ospedale di città lontano, economico, efficiente e monoblocco non può darle risposte e rischia...
Una disciplina normativa così minuziosa e articolata (d.lgs.vo n. 368 del 17 agosto 1999) la quale costituisce attuazione di precise...
In Campania, i tecnici di radiologia promettono di portare nelle case di oltre 100 mila persone non deambulanti gli esami...
«Cresce la fiducia e la considerazione nella classe medica e negli operatori sociosanitari. Ma c'è preoccupazione per i ritardi nella...
Per effetto del rapporto di affidamento, l'Azienda Sanitaria affida alle strutture convenzionate il compito di erogare taluni servizi sanitari agli...
«È ora di passare dai piani di rientro dal debito ai piani di rientro nei Livelli essenziali di assistenza, cruciali...
Potrebbero essere «tra i tre ed i cinque miliardi di euro» i tagli nel settore della sanità possibili, secondo Carlo...
A quando la valorizzazione del lavoro professionale svolto all'interno di un servizio sanitario che ha il migliore rapporto in Europa...
È contesa tra medici di famiglia e aziende sanitarie sul ruolo dei distretti in vista dell’avvio dell’assistenza H24 previsto dalla...
I biosimilari possono rappresentare un’opportunità rilevante per la sostenibilità. A rilevarlo nel corso dell’audizione alla Camera in merito all’indagine sulla...
Garantire prestazioni sanitarie adeguate nelle Regioni in Piano di rientro, assicurare prestazioni farmaceutiche essenziali, e potenziare la sicurezza per chi...
“Un’alleanza per salvare la sanità pubblica”: l’obiettivo con cui nasce la FISPeOS (Federazione italiana per la sanità pubblica e per l’organizzazione sanitaria), presentata stamattina a Roma, è di quelli ambiziosi
Non c’è nessuna preclusione da parte delle Regioni ad estendere il provvedimento di autorizzazione preventiva per molti interventi chirurgici introdotto in Campania da una delibera, ma la strada è ancora lunga. Si può riassumere così la posizione di Luca Coletto
Il budget della Sanità lombarda ammonta a 17,3 miliardi di euro, tre quarti di quello totale della Regione. È quindi naturale che le scelte che in quest’ambito attendono il neoeletto governatore della Lombardia, Roberto Maroni, siano tra le più rilevanti del suo compito
«Istituire un''agenzia nazionale di verifica e controllo sul servizio sanitario, uno strumento che sia slegato dalla politica, che valuti le pratiche sul territorio e premi le migliori». È la proposta del senatore del Partito Democratico Ignazio Marino
I medici bocciano il federalismo sanitario e i cittadini sono desiderosi di un ritorno alla centralità. Sono queste le conclusioni più evidenti sottolineate da Giacomo Milillo (foto) segretario nazionale della Fimmg, al termine della presentazione di due indagini
La scommessa della sostenibilità del servizio sanitario nazionale, che costa meno in Italia rispetto a Francia, Germania e Regno Unito, e molto meno rispetto agli Usa, si vince con una sua riorganizzazione e riqualificazione
Solamente un ultra 75enne su dieci si rivolgerebbe a un medico di struttura privata. E non solamente per ragioni economiche. È questo il dato principale che emerge da un''indagine presentata dalla Società italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg)
La Carta regionale dei servizi in Lombardia– cioè la smart card con microchip che da queste parti sostituisce la tessera sanitaria e funziona da chiave di accesso al Siss– sarebbe stata attivata soltanto dal 15% dei cittadini lombardi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...