«Porre una perfetta diagnosi di una malattia cronica e delle comorbilità non ha rilevanza se non vi è aderenza al trattamento, perché questo significa non avere il controllo della patologia. E questo è particolarmente vero nel caso delle malattie ostruttive respiratorie come l'asma e la broncopneumopatia cronico ostruttiva (Bpco)». Lo...
Con il provvedimento del Consiglio di stato sulla delibera toscana relativa agli interventi sulla farmaceutica ospedaliera e in particolare sull'utilizzo...
La prescrizione ai pazienti anziani con numerose comorbilità dei farmaci cardiovascolari, nel rispetto delle linee-guida, assicura un beneficio in termini...
L'art. 5 del Ccnl 2000-2001 parte economica relativo al biennio 2000/2001, parte economica, dell'Area dirigenza sanitaria professionale tecnica e amministrativa...
Non si è fatta attendere la risposta del presidente Fofi, Andrea Mandelli, interpellato direttamente dall'associazione Vitadidonna che con una lettera...
«Ricerca di marcatori per la diagnosi precoce e preclinica delle malattie neurodegenerative quali Parkinson, Alzheimer e sclerosi laterale amiotrofica (Sla)....
«È necessario rivedere l'organizzazione generale di compiti e funzioni, affinché ciascuno di noi possa portare competenze proprie, sempre diverse, in...
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le linee guida su quando iniziare la terapia antiretrovirale e la profilassi pre-esposizione...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...