Un gruppo di ricercatori italiani presenterà - al congresso dell'American thyroid association (Ata) che si aprirà domani a Orlando (18-23 ottobre) - uno studio osservazionale che ha coinvolto pazienti affetti da ipotiroidismo e che ha confermato che la somministrazione di levotiroxina (L-T4), l'ormone sintetico della tiroide, rappresenta il trattamento di...
Un articolo pubblicato su The Lancet Infectious Diseases segnala che l'aumento delle resistenze agli antibiotici potrebbe avere conseguenze disastrose nei...
Medici di famiglia e informatori scientifici ai ferri corti in Inghilterra: due terzi dei "general practitioners" non riceverebbero più rappresentanti...
Dal congresso Ectrims (l'European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis) conferme per farmaci già disponibili, come dimetilfumarato, alemtuzumab...
Svolgere un'attività stressante potrebbe accrescere le probabilità di un ictus, secondo una metanalisi pubblicata su Neurology. «Lo stress lavorativo è...
In una revisione sistematica pubblicata su Annals of Internal Medicine l'U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) consiglia il monitoraggio ambulatoriale...
Nella procedura per il conseguimento dell'abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia (per il settore concorsuale...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...