Il perseguimento dell'appropriatezza clinica «non si ottiene per legge paventando punizioni per chi non lo applica ma valorizzando - e non umiliando - i professionisti». Lo sottolinea una nota di Fnomceo finalizzata a spiegare tutte le ragioni della mobilitazione generale della professione medica e odontoiatrica e che "lancia" gli Stati...
L'approccio cognitivo comportamentale mirato sulla depressione e sull'autogestione dell'insufficienza cardiaca è risultato efficace nella prima ma non per autogestire meglio...
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) rende disponibile anche in Italia ramucirumab, nuovo trattamento per l'adenocarcinoma dello stomaco e della giunzione...
La Procura regionale della Corte ha convenuto in giudizio un professore ordinario dell'Università, Direttore dell'Uo di Neurochirurgia del policlinico, per...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...