Attualità
COVID
18/11/2025

COVID-19 rischio di complicanze vascolari più alto dopo l’infezione che dopo il vaccino. Lo studio

Uno studio su dati NHS mostra un rischio maggiore di complicanze vascolari e infiammatorie nei minori dopo COVID-19 rispetto alla vaccinazione a mRNA

vaccini covid

Uno studio pubblicato su The Lancet Child & Adolescent Health indica che nei bambini e negli adolescenti il rischio di sviluppare complicanze vascolari e infiammatorie è più alto dopo la diagnosi di COVID-19 che dopo la vaccinazione a mRNA. La ricerca, coordinata dall’Università di Cambridge, ha analizzato i dati del National Health Service (NHS) England Secure Data Environment.

Lo studio ha incluso oltre tredici milioni e ottocentomila minori con diagnosi di COVID-19 tra gennaio duemilaventi e marzo duemilaventidue e nove milioni e duecentomila vaccinati di età compresa tra cinque e diciassette anni che avevano ricevuto la prima dose di Comirnaty tra agosto duemilaventuno e dicembre duemilaventidue.

I risultati mostrano che la diagnosi di COVID-19 è stata associata a un aumento del rischio di tromboembolia venosa, trombocitopenia e miocardite o pericardite, con una possibile persistenza fino a dodici mesi dopo l’infezione. La vaccinazione a mRNA ha evidenziato un incremento modesto del rischio di miocardite o pericardite, limitato alle prime quattro settimane dopo la somministrazione, senza variazioni significative per gli altri disturbi vascolari.

Il rischio assoluto in eccesso nei sei mesi successivi alla diagnosi di COVID-19 è stato pari a 2,24 casi ogni centomila individui. Dopo la vaccinazione, il rischio si è attestato a 0,85 casi per centomila. In entrambe le condizioni le complicanze hanno raggiunto il picco nella prima settimana, per poi ridursi rapidamente.

Gli autori osservano che gli eventi avversi dopo vaccinazione sono stati rari e di breve durata. I dati indicano che l’infezione da SARS-CoV-2 è risultata associata a rischi più frequenti e di più lunga persistenza per le complicanze vascolari e infiammatorie nei giovani.

Secondo i ricercatori, i risultati forniscono elementi utili per comprendere i profili di rischio nella popolazione pediatrica e adolescenziale e per valutare il ruolo della vaccinazione nella prevenzione delle conseguenze post-infettive.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Dall’Iss una fotografia della situazione riguardo igiene e antibiotico-resistenza. Ecco dieci cose da sapere per difendere noi e gli animali domestici
Nel bollettino RespiVirNet dell’Iss predominano ancora i rhinovirus. Influenza in crescita, Sars-CoV-2 in calo. Colpiti soprattutto i bambini più piccoli
Domani si svolge il primo appello del semestre filtro per Medicina con tre prove obbligatorie in chimica, fisica e biologia da 31 domande. Secondo appello il 10 dicembre
Secondo il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS sono 79 le nuove sostanze psicoattive rilevate in Italia. La SIBioC definisce le procedure di analisi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Cercasi odontoiatra con esperienza per conservativa endo e pedodonzia. Si prega di mandare il curriculum via mail. Grazie mail: modenadental@gmail.com 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...