Attualità
Cambiamenti climatici
29/10/2025

Crisi climatica e salute, in aumento morti e rischi sanitari globali. Il rapporto Lancet Countdown

Il rapporto mostra che dodici indicatori sanitari legati al clima hanno raggiunto valori record e che l’inazione climatica sta già provocando gravi impatti

caldo cambiamenti climatici

L’inazione climatica sta già causando milioni di morti ogni anno e aggravando i rischi per la salute globale. È quanto emerge dal 2025 Lancet Countdown on Health and Climate Change, pubblicato in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).

Il rapporto segnala che dodici dei venti indicatori sanitari monitorati hanno raggiunto livelli record, confermando che il riscaldamento globale incide in modo diretto su mortalità, produttività e stabilità dei sistemi sanitari.

Il tasso di mortalità legato al calore è aumentato del 23% dagli anni Novanta, con una media di 546.000 decessi all’anno. Nel 2024 ogni persona è stata esposta a 16 giorni di calore estremo, mentre tra bambini e anziani il dato supera i 20 giorni per persona, quattro volte più che vent’anni fa. Nel 2023 siccità e ondate di calore hanno esposto 124 milioni di persone a insicurezza alimentare moderata o grave.

Sul piano economico, la perdita di produttività dovuta al calore nel 2024 ha raggiunto 640 miliardi di ore lavorative, pari a 1.090 miliardi di dollari. Le spese globali per sussidi ai combustibili fossili nel 2023 sono state pari a 956 miliardi di dollari, più del triplo dei fondi promessi ai Paesi più vulnerabili. In 15 Stati tali sussidi hanno superato l’intero bilancio sanitario nazionale.

“La crisi climatica è una crisi sanitaria. Ogni frazione di grado costa vite e mezzi di sussistenza”, ha affermato Jeremy Farrar, vicedirettore generale OMS per la Promozione della Salute. “L’inazione climatica uccide già oggi, ma l’azione per il clima rappresenta la più grande opportunità di salute del nostro tempo.”

Tra i progressi segnalati, la riduzione dell’inquinamento da carbone tra il 2010 e il 2022 ha evitato 160.000 morti premature l’anno. Le energie rinnovabili coprono ormai il 12% della produzione elettrica mondiale, generando 16 milioni di posti di lavoro, mentre due terzi degli studenti di medicina hanno ricevuto formazione su clima e salute.

“Le soluzioni esistono già,” ha dichiarato Marina Romanello, direttrice esecutiva del Lancet Countdown presso l’University College London. “Abbandonare i combustibili fossili e promuovere diete e sistemi alimentari sostenibili può salvare oltre dieci milioni di vite all’anno.”

Il rapporto segnala inoltre una riduzione del 16% delle emissioni sanitarie globali tra il 2021 e il 2022. Il 60% dei Paesi membri OMS ha completato un piano nazionale di adattamento sanitario ai rischi climatici. In vista della COP30 di Belém (Brasile), l’OMS presenterà un rapporto speciale su clima e salute, base del Belém Action Plan per rafforzare le politiche globali di prevenzione e resilienza.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Ogni anno nel mondo 15 milioni di persone colpite, di cui 5 milioni muoiono e altrettante restano disabili. In Italia calano incidenza e mortalità grazie a prevenzione e cure più efficaci
Dieci medici specializzandi di Oculistica dell’Aou Careggi denunciati dai Nas per avere inserito prenotazioni fittizie sul Cup, intasando le liste d’attesa
Scotti (Fimmg): “Epidemia aggressiva, vaccinarsi è un imperativo”. Siliquini (Siti): “Un investimento per la sostenibilità del Servizio sanitario”
Secondo un’analisi GIMBE presentata al Congresso Federserd, i Servizi per le Dipendenze risultano sotto organico di quasi 1.900 professionisti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...