Governo e Parlamento
Spesa sanitaria
10/10/2025

Dpfp, Onotri (SMI): nessuna svolta per la sanità. Servono investimenti strutturali

Pina Onotri, segretario generale del Sindacato Medici Italiani commenta il DPFP 2025: fondi già vincolati e nessuna risorsa per aumenti o assunzioni

2023_sanita-soldi-euro

“Nessuna svolta per la sanità pubblica e nessuna risposta alle esigenze della professione medica.” È il commento di Pina Onotri, segretario generale del Sindacato Medici Italiani (SMI), al Documento programmatico di finanza pubblica (DPFP) 2025, approdato alla Camera dei deputati.

Il testo prevede un rapporto spesa sanitaria/PIL stabile al 6,4% per gli anni 2025, 2027 e 2028, con un lieve aumento al 6,5% nel 2026, “ma ben al di sotto della media europea”, sottolinea Onotri. Secondo il SMI, le risorse stanziate saranno in gran parte già destinate a spese vincolate, come la prosecuzione dei progetti PNRR, lasciando “solo una quota residuale per il personale e senza margini per aumenti strutturali o nuove assunzioni”.

“Non possiamo continuare con una sanità fondata sull’emergenza continua – afferma Onotri – mentre gli stipendi dei medici italiani restano tra i più bassi d’Europa. Servono investimenti veri, una programmazione nazionale seria e misure stabili per rafforzare il Servizio sanitario pubblico.”

Il documento contiene anche collegati legislativi che delegano al Governo la riorganizzazione dell’assistenza territoriale e la revisione del modello organizzativo del SSN, ma per lo SMI si tratta di scelte “rinviate ancora nel tempo, che dovrebbero invece essere discusse con l’intera categoria medica”.

Onotri sollecita inoltre “maggiori tutele per i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta”, con coperture per maternità, malattia, infortuni e malattie professionali, e propone la defiscalizzazione delle voci variabili dello stipendio per compensare la perdita di potere d’acquisto.

Il sindacato chiede infine che nella prossima Legge di Bilancio 2026 siano previsti maggiori fondi per il personale e il rinnovo dei contratti, con un piano di rilancio del Servizio sanitario nazionale che superi le logiche emergenziali.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Schillaci annuncia nuovi fondi per contrastare la carenza di personale e rafforzare il fondo sanitario nazionale, mai medici sollecitano interventi concreti dal 1° gennaio 2026
Il provvedimento approvato dal Senato introduce misure che incidono su pratica clinica, continuità assistenziale e responsabilità professionale.
Attesa una stagione influenzale intensa: via libera alla co-somministrazione con il vaccino anti-Covid, appello del Ministero alla prevenzione e alla corretta informazione
Il tema del rinnovo dei contratti dei medici e del personale della sanità privata convenzionata torna al centro del dibattito

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...