Enti regolatori
Approvazione farmaci
10/10/2025

Aifa, via libera a 9 nuovi farmaci rimborsabili. Ecco quali sono

AIFA ha approvato la rimborsabilità di nove medicinali: due nuove molecole, tre farmaci generici, tre biosimilari e un’estensione di indicazione terapeutica

farmacovigilanza

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta dell’8 ottobre, ha approvato la rimborsabilità di nove medicinali: due nuove molecole, tre farmaci generici, tre biosimilari e un’estensione di indicazione terapeutica.

Tra le nuove molecole figurano:

• Piasky (crovalimab), anticorpo monoclonale e primo trattamento sottocutaneo (per le dosi successive alla prima infusione endovenosa) approvato nell’Unione Europea per l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN), rara malattia del sangue caratterizzata da anemia emolitica, insufficienza midollare ed elevato rischio trombotico;

• Beyonttra (acoramidis), piccola molecola orale indicata per l’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CM), patologia progressiva che causa cardiomiopatia restrittiva e insufficienza cardiaca.

Tra i biosimilari, l’Agenzia ha ammesso alla rimborsabilità Izamby, Junod e Osvyrti, i primi equivalenti del denosumab, anticorpo monoclonale impiegato per l’osteoporosi post-menopausale e maschile e per la perdita ossea correlata a neoplasie.

Per quanto riguarda i farmaci generici, il via libera riguarda:

• Glicopirronio Doc (glicopirronio bromuro), broncodilatatore di mantenimento per pazienti adulti con BPCO;

• Prosoptima e Taflofim (tafluprost + timololo), indicati per la riduzione della pressione intraoculare in pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare.

Infine, l’Agenzia ha esteso la rimborsabilità di Reblozyl (luspatercept) al trattamento dell’anemia trasfusione-dipendente dovuta a sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio.

Con queste decisioni, l’AIFA amplia le opzioni terapeutiche in diverse aree cliniche, dalle malattie rare all’oncologia ematologica, fino alle patologie croniche ad alta prevalenza come BPCO e osteoporosi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di faricimab a carico del SSN per il trattamento dell’RVO, sia di branca sia centrale
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...