Farmaci
Diabete
01/08/2025

Vitamina B6 e rischio di ipoglicemia nei pazienti diabetici. Lo studio

Considerate fino ad oggi benefiche, l’uso delle vitamine in caso di diabete non sembra comportare benefici; anzi, in alcuni casi può portare anche potenziali rischi

integratori-antiossidanti

Un’analisi genetica su larga scala ha identificato un’associazione tra i livelli circolanti di vitamina B6 e un aumentato rischio di ipoglicemia nei pazienti con diabete mellito. Nessuna correlazione significativa è emersa per le vitamine A, C e D rispetto alle principali complicanze diabetiche. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Food Science & Nutrition.

Lo studio ha utilizzato dati di randomizzazione mendeliana (MR) e varianti genetiche associate alle concentrazioni vitaminiche per valutare eventuali relazioni causali con le complicanze del diabete. Sono stati inclusi dataset GWAS relativi a 563.289 soggetti di origine europea, e analizzate 2, 1, 10 e 166 varianti genetiche (SNPs) rispettivamente per le vitamine A, B6, C e D.

Tra le complicanze valutate figurano retinopatia, neuropatia, nefropatia, maculopatia e chetoacidosi diabetica. Le analisi, condotte secondo le linee guida STROBE-MR, non hanno evidenziato associazioni statisticamente significative per le vitamine A, C e D.

L’unico segnale positivo riguarda la vitamina B6, la cui concentrazione è risultata associata al rischio di ipoglicemia nei pazienti diabetici. Tuttavia, l’associazione si basa su una singola variante genetica (rs4654748) e, secondo gli autori, richiede conferma in studi futuri.

I ricercatori sottolineano che, nonostante in passato siano stati ipotizzati potenziali benefici delle vitamine nel trattamento delle complicanze diabetiche, i risultati ottenuti non supportano un ruolo protettivo delle vitamine A, C e D nel contesto delle complicanze croniche del diabete. Al contrario, l’eccesso di vitamina B6 potrebbe rappresentare un fattore di rischio non trascurabile.

Alla luce di questi dati, gli autori invitano a evitare l’uso generalizzato di integratori vitaminici nei pazienti diabetici, promuovendo invece strategie di supplementazione personalizzate e basate su evidenze cliniche.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La disponibilità della rezafungina, annunciata da Mundipharma nel corso di una conferenza stampa, rappresenta un passo avanti importante, offrendo ai clinici un’alternativa terapeutica efficace anche nei casi resistenti
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...