Attualità
Caldo
10/06/2025

Ondate di calore, mercoledì la giornata più critica

Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo bollettino sulle ondate di calore: mercoledì 11 giugno è previsto un livello di allerta 2 a Bolzano, Campobasso e Perugia

caldo-1200x600

Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo bollettino sulle ondate di calore: mercoledì 11 giugno è previsto un livello di allerta 2 (bollino arancione) a Bolzano, Campobasso e Perugia, indicando condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Altre nove città italiane saranno interessate da un livello 1 (bollino giallo), che segnala una fase di pre-allerta: Bologna, Brescia, Firenze, Frosinone, Milano, Rieti, Roma, Torino e Verona. Secondo il ministero, queste condizioni possono precedere un’eventuale ondata di calore nei giorni successivi.

I bollettini del Ministero della Salute, disponibili da maggio a settembre, sono aggiornati ogni giorno alle ore 11, dal lunedì al venerdì. Le previsioni coprono un orizzonte di 24, 48 e 72 ore per 27 città italiane e sono consultabili anche tramite l’app mobile “Caldo e Salute”.

Intanto, sul fronte dell’adattamento climatico, il presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), Alessandro Miani, ha sottolineato all’Adnkronos Salute l'importanza di modelli integrati per la prevenzione degli effetti sanitari del caldo estremo. Come esempio cita il pellegrinaggio alla Mecca, che nel 2025 ha registrato solo 13 decessi per colpi di calore, rispetto agli oltre 1.300 del 2024.

Un risultato attribuito all’implementazione di misure tecnologiche e ambientali: nebulizzatori, ventilatori, percorsi refrigerati, ombreggiature diffuse, fontanelle, droni con termocamere, sensori climatici, intelligenza artificiale per il monitoraggio in tempo reale e App per idratazione e orientamento. Misure che, secondo Sima, rappresentano un modello replicabile anche in contesti europei.

Miani ribadisce la necessità di un approccio integrato tra ingegneria climatica, tecnologia e sanità pubblica, l’urgenza di rendere pubblici i dati climatici-sanitari, e l’importanza di una corretta informazione alla popolazione. L’adattamento, conclude, "non è più un’opzione, ma un dovere etico e scientifico".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Sul piano virologico, il report Iss segnala l’aumento, ancora contenuto, della nuova variante NB.1.8.1, definita sotto monitoraggio” dall’Oms e dall’Ecdc
Seppur ancora confinato principalmente in America latina, l’aumento dei casi di Oropouche fa preoccupare per una possibile escalation sul piano internazionale
È urgente rendere accessibile la crioconservazione del seme maschile attraverso il Ssn. L’invito arriva dagli Stati Generali della Prevenzione, aperti a Napoli
La SIDeMaST lancia l’allarme: l’esposizione a temperature estreme, inquinamento atmosferico e alterazioni ambientali sta aggravando il rischio di patologie cutanee

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...