Governo e Parlamento
DDL Semplificazioni
05/03/2025

Ddl semplificazioni, da piani terapeutici ad assenze per malattia le proposte Fnomceo

Le proposte per facilitare la vita dei cittadini presentate dal presidente Fnomceo, Filippo Anelli, in Senato presso la Commissione Affari Costituzionali

parlamento (1)

Semplificazione dei piani terapeutici, auto-attestazione delle assenze brevi per malattia, regole uniche per farmacie dei servizi, medici e strutture specialistiche: sono le proposte della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) per facilitare la vita dei cittadini presentate dal presidente Fnomceo, Filippo Anelli, in Senato presso la Commissione Affari Costituzionali durante un'audizione sul ddl "semplificazioni".

Per quanto riguarda la prescrizione dei farmaci attualmente sottoposti a registro di monitoraggio e piano terapeutico, "la proposta - specifica Anelli - è che questi farmaci dopo un anno di monitoraggio dalla prima prescrizione dello specialista del Ssn, possano essere prescritti, senza ulteriori impegni amministrativi, da tutti i medici anche non operanti nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale". Ciò migliorerebbe l'assistenza ai pazienti fragili, garantendo la continuità terapeutica del trattamento, con un rilevante impatto sulla loro qualità di vita. Sulla "Farmacia dei servizi", la Fnomceo chiede regole uniche per tutti i cittadini, verso l'uguaglianza nell'accesso alle cure, la qualità e l'appropriatezza delle prestazioni. Le farmacie, da dispensatori del farmaco si stanno trasformando anche in erogatori di prestazioni specialistiche sanitarie nel Ssn, ampliando l'offerta per i pazienti. "L'auspicio è che le Regioni - continua - insieme al Governo e al Parlamento adottino provvedimenti che prevedano le medesime misure e procedure per l'erogazione delle prestazioni". Infine, la certificazione per l'assenza da malattia: La Fnomceo si rende disponibile a valutare, anche in sede di Consulta deontologica, l'inclusione della televisita per la certificazione di malattia per l'incapacità temporanea al lavoro. Inoltre, propone di eliminare il certificato per le prognosi brevi, quelle da uno a tre giorni. Sarebbe, in quei casi, il lavoratore ad auto-attestare l'assenza per motivi di salute. "Spesso tali assenze - spiega il Presidente - sono correlate a quadri sintomatologici non verificabili con un esame obiettivo, come mal di testa, insonnia o vertigini". "L'auto-attestazione da parte del lavoratore direttamente all'Inps per i primi tre giorni di malattia dovrebbe diventare realtà anche in Italia", conclude.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Schillaci annuncia nuovi fondi per contrastare la carenza di personale e rafforzare il fondo sanitario nazionale, mai medici sollecitano interventi concreti dal 1° gennaio 2026
Il provvedimento approvato dal Senato introduce misure che incidono su pratica clinica, continuità assistenziale e responsabilità professionale.
Attesa una stagione influenzale intensa: via libera alla co-somministrazione con il vaccino anti-Covid, appello del Ministero alla prevenzione e alla corretta informazione
Il tema del rinnovo dei contratti dei medici e del personale della sanità privata convenzionata torna al centro del dibattito

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...