Professione medica
Manovra
18/12/2024

Manovra, Fnopi: bene detassazione straordinari. Sio: fondo per obesità passo fondamentale

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche esprime soddisfazione per l'emendamento che abbassa al 5% l'imposta sui compensi per lavoro straordinario

shutterstock_2078659765

Gli emendamenti della manovra concernenti la sanità hanno riscontri favorevoli da parte delle categorie coinvolte. Fnopi, Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche esprime ''soddisfazione per l'approvazione dell'emendamento alla Manovra, proposto dalla maggioranza, che abbassa al 5% l'imposta sui compensi per lavoro straordinario erogati agli infermieri dipendenti dalle aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale. La misura testimonia attenzione nei confronti della professione in un momento critico per la sanità italiana".

''L'auspicio, però, è che si tratti solo di un ulteriore tassello nel percorso di valorizzazione delle professioni sanitarie di cui c'è urgentemente bisogno per garantire il benessere dei cittadini'', conclude la nota.

La Società Italiana dell'Obesità (Sio), dal canto suo, esprime grande soddisfazione per l'approvazione dell'emendamento in legge di bilancio che istituisce un fondo dedicato al contrasto dell'obesità in Italia. Il fondo così costituito, osserva in una nota, prevede un supporto di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027, cui si aggiungeranno ulteriori finanziamenti di 200mila euro nel 2025, 300mila euro nel 2026 e 700mila euro nel 2027. "Esprimiamo la nostra sincera gratitudine - ha dichiarato il presidente della Sio, Rocco Barazzoni - al Parlamento e al Governo per questa azione molto importante e significativa. L'istituzione di un fondo dedicato rappresenta un primo passo fondamentale per rendere più efficaci le politiche di prevenzione, diagnosi e cura di questa malattia". Perché questo passaggio risulti pienamente efficace, è ora necessario, ha sottolineato Barazzoni, "che l'obesità venga inserita al più presto nei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), e che venga pubblicato e implementato il Piano Nazionale Cronicità, che include finalmente l'obesità tra le patologie croniche. Chiediamo inoltre la definizione e implementazione nelle regioni di Pdta (Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali). "È infatti essenziale - ha commentato il presidente della Sio - che vengano messe a disposizione dei cittadini affetti da obesità percorsi di diagnosi e trattamento efficaci, con terapie adeguate ad affrontare una patologia dal fortissimo impatto sanitario, sociale ed economico".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con il via alle trattative la Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN presenta le proprie proposte, puntando sullo sblocco immediato delle risorse già stanziate
L’Aran ha convocato le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza sanitaria per l’apertura della trattativa sul rinnovo del CCNL 2022-2024
Alessandro Dabbene, vicesegretario nazionale della Fimmg, commenta l’entrata in vigore della normativa per il riconoscimento e la promozione delle zone montane
La Federazione si è costituita ad opponendum nel procedimento davanti al Tar del Lazio contro il Dpcm che recepisce la figura dell’“assistente infermiere”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...