Professione medica
Manovra
18/11/2024

Manovra, Intersindacale medica: indennità di specificità da finanziare

A due giorni dallo sciopero l’Intersindacale chiede al Governo chiarimenti sulla posizione che intende assumere sull'indennità di specificità dei professionisti sanitari

medici braccia incrociate

"Il Governo chiarisca la posizione che intende assumere sull'indennità di specificità dei professionisti sanitari". A chiederlo, a due giorni dallo sciopero nazionale di medici, dirigenti, infermieri e professioni sanitarie contro la legge di Bilancio, previsto per il 20 novembre, è l'Intersindacale dei dirigenti medici, veterinari e sanitari (comprendente le sigle Aaroi-Emac, Fassid, Fp Cgil Medici e dirigenti Ssn, Fvme Uil Fpl Medici e veterinari). Il gruppo sottolinea come da una parte il governo nella Manovra "finanzia in modo diretto l'aumento dell'indennità di specificità, che per noi è la strada corretta per valorizzare economicamente le specificità professionali" mentre dall'altra "è stato presentato un emendamento di maggioranza che, invece, va nella direzione diametralmente opposta, quella di defiscalizzare la stessa indennità, prospettiva che rigettiamo con fermezza". Posizioni "tra loro inconciliabili, che mostrano la contraddizione di intenti tra maggioranza e governo". La Manovra prevede un aumento dell'indennità di 17 euro per i medici e 14 per i dirigenti nel 2025, 115 nel 2026 per i medici e zero per i dirigenti, mentre per gli infermieri circa 7 euro per il 2025 e circa 80 per il 2026. L'Intersindacale ricorda: "Abbiamo già chiaramente segnalato che le risorse devono essere anticipate già dal 2025 e devono essere distribuite equamente tra tutti i dirigenti medici, veterinari e sanitari". La defiscalizzazione "non aumenta la massa salariale, e quindi incide negativamente sulla dinamica retributiva degli aumenti del Ccn", precisano le organizzazioni, che si rivolgono al ministro della Salute Orazio Schillaci "perché garantisca, con il Governo, che va mantenuto il finanziamento sulla voce contrattuale affinché valorizzi dal 2025 le buste paga di tutti i dirigenti del Ssn. Non accetteremo ribaltoni che vanno nella direzione opposta". 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con il via alle trattative la Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN presenta le proprie proposte, puntando sullo sblocco immediato delle risorse già stanziate
L’Aran ha convocato le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza sanitaria per l’apertura della trattativa sul rinnovo del CCNL 2022-2024
Alessandro Dabbene, vicesegretario nazionale della Fimmg, commenta l’entrata in vigore della normativa per il riconoscimento e la promozione delle zone montane
La Federazione si è costituita ad opponendum nel procedimento davanti al Tar del Lazio contro il Dpcm che recepisce la figura dell’“assistente infermiere”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...