Europa e Mondo
Influenza aviaria
18/11/2024

Influenza aviaria, nuovi casi e ampliamento misure di monitoraggio

Le autorità sanitarie stanno intensificando le misure di monitoraggio e rilevamento per prevenire la diffusione del virus che ha già colpito diverse specie animali

AviariaEfsaEcdc

L'influenza aviaria continua a destare preoccupazione a livello internazionale, con sviluppi significativi sia negli Stati Uniti che in Canada. Le autorità sanitarie stanno intensificando le misure di monitoraggio e rilevamento per prevenire la diffusione del virus, che ha già colpito diverse specie animali e in alcuni casi si è trasmesso agli esseri umani.

Gli Stati Uniti ampliano i test e le misure di prevenzione

Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti ha recentemente aggiornato le sue raccomandazioni, suggerendo che i lavoratori agricoli esposti ad animali infetti da influenza aviaria vengano testati anche in assenza di sintomi. Questa decisione arriva in seguito alla diffusione del virus H5N1, che ha colpito quasi 450 allevamenti bovini in 15 stati dal mese di marzo. Il CDC ha individuato 46 casi umani di influenza aviaria dal mese di aprile, sebbene alcune organizzazioni di lavoratori agricoli abbiano segnalato che il numero reale potrebbe essere più alto, poiché molti lavoratori evitano di sottoporsi a test per timore di ripercussioni economiche o a causa di sintomi lievi.

Uno studio condotto sempre dal CDC tra giugno e agosto ha esaminato 115 lavoratori di allevamenti bovini in Michigan e Colorado, rilevando che il 7% di loro aveva anticorpi contro il virus. Solo la metà di questi lavoratori ricordava di aver avuto sintomi. Il CDC ha inoltre raccomandato di offrire farmaci antivirali specifici ai lavoratori a rischio elevato e ha ampliato le linee guida per l'uso di dispositivi di protezione, compresa la protezione degli occhi.

La preoccupazione per la diffusione del virus non si limita ai bovini. A ottobre, un suino in Oregon è risultato positivo per la prima volta al virus H5N, seguito da un secondo caso confermato dalla USDA (United States Department of Agriculture) il 6 novembre. Questa situazione ha attirato l'attenzione di molti virologi, poiché in passato i suini sono stati vettori di pandemie umane.

Primo caso umano in Canada e indagini in corso

Inoltre, in Canada, le autorità della British Columbia hanno identificato il primo caso umano presunto di influenza aviaria in un adolescente ricoverato in condizioni critiche. La provincia ha riportato che il giovane, precedentemente in buona salute e senza patologie pregresse, ha sviluppato sintomi come congiuntivite, febbre e tosse il 2 novembre, risultando positivo al test l’8 novembre e successivamente ricoverato con sindrome da distress respiratorio acuto.

Il caso non è stato associato alla frequentazione di fattorie agricole, ma l'adolescente era stato in contatto con cani, gatti e rettili. Le indagini per determinare la fonte dell'infezione sono ancora in corso. Ufficiali sanitari canadesi, hanno sottolineato che il virus può causare gravi malattie, ma al momento non è stata rilevata trasmissione tra persone e nessun contatto testato finora è risultato positivo.

La provincia della British Columbia ha individuato almeno 26 siti colpiti dal virus tra gli uccelli selvatici, mentre finora non sono stati segnalati casi nei bovini o tracce di virus nel latte. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il rischio per l'uomo rimane basso poiché non vi sono prove di trasmissione interumana, ma la diffusione del virus tra diverse specie animali, compresi i bovini negli Stati Uniti, potrebbe aumentare il rischio di infezione umana.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/teen-critical-condition-with-canadas-first-presumptive-human-case-bird-flu-2024-11-12/
https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/us-expands-bird-flu-testing-after-finding-symptom-free-infections-people-2024-11-07/


Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Alla vigilia della COP11 del trattato FCTC, l’Oms denuncia tentativi dell’industria del tabacco di influenzare i negoziati per indebolire le misure globali di controllo
Le autorità tedesche hanno ordinato l’abbattimento di circa 130mila anatre e polli negli allevamenti vicino a Berlino, nel distretto di Maerkisch-Oderland
Oltre 11 milioni di morti e 3 miliardi di persone con patologie neurologiche nel mondo. L’Oms chiede più strategie nazionali e personale qualificato. La Società Italiana di Neurologia propone il piano “One Brain – One Health”
Durante la conferenza stampa del 23 ottobre, Tedros (Oms) ha denunciato la crisi sanitaria a Gaza: oltre 170mila feriti, 20 ospedali su 36 fuori uso e carenza critica di farmaci

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...