Europa e Mondo
Influenza aviaria
22/10/2024

Influenza aviaria, nuovi sospetti casi umani negli Usa. Cdc invia team

A comunicare le indagini il Dipartimento di salute dello Stato di Washington. Si tratta di quattro lavoratori agricoli positivi dopo aver lavorato a contatto con pollame infetto

aviaria

Negli Usa anche lo Stato di Washington segnala i primi 4 casi umani di influenza aviaria H5N1, sui quali adesso si attende la conferma dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc). A comunicare le indagini in corso è stato il Dipartimento di salute dello Stato di Washington, spiegando che si tratta di quattro lavoratori agricoli risultati positivi all'influenza aviaria dopo aver lavorato a contatto con pollame infetto in un allevamento commerciale di uova nella contea di Franklin. Hanno manifestato sintomi lievi e sono stati sottoposti a farmaci antivirali. Sono attualmente in corso i test su altri operatori dell'allevamento e il numero di casi al vaglio potrebbe dunque cambiare.

"Si tratta dei primi presunti casi umani di virus H5 sotto inchiesta nello Stato di Washington", segnala il dipartimento nella nota. I casi si sono verificati in una struttura che era il sito di un'epidemia di influenza aviaria nel pollame. Circa 800.000 di questi polli sono stati soppressi dopo che i risultati dei test del Dipartimento dell'agricoltura dello Stato di Washington il 15 ottobre hanno rilevato l'infezione. I controlli sui lavoratori proseguono e sono state messe in campo misure per proteggerli. Washington è il sesto stato a identificare un'infezione umana da virus H5N1, ricorda il dipartimento locale. L'influenza aviaria altamente patogena (Hpai) H5N1 ha causato epidemie in corso in più Stati nel pollame, nei bovini da latte e nella fauna selvatica.

I casi in California

Nei giorni scorsi altri 5 possibili casi umani di influenza aviaria H5N1 sono stati segnalati dal Dipartimento di Sanità pubblica della California (Cdph), in persone della Central Valley che hanno avuto un contatto diretto con mucche da latte infettate dal virus. Sono 6 i casi attualmente confermati in California, dove le autorità sanitarie continuano a testare proattivamente le persone sintomatiche.

Lo studio su acque reflue

Secondo uno studio presentato nei giorni scorsi all'ID Week, meeting annuale delle principali società scientifiche dedicate alle malattie infettive negli Usa, il biomarcatore dell'influenza aviaria circolava nelle acque reflue del Texas settimane prima che venissero segnalati i focolai nei bovini. I ricercatori del team di WastewaterScan della Stanford University hanno utilizzato una sonda per rilevare tracce del virus negli impianti di trattamento delle acque reflue degli Usa. La sorveglianza implementata retrospettivamente per indagare su un'influenza A insolitamente a livelli alti nel Texas all'inizio del 2024 è riuscita a rilevare il virus due settimane prima che i casi nelle mucche da latte venissero segnalati e un mese prima che il virus fosse confermato. Tempo che, fanno notare gli esperti in una nota, sarebbe prezioso per accelerare la risposta della sanità pubblica.

 WastewaterScan monitora i livelli di 11 virus come Sars-CoV-2 e virus respiratorio sinciziale (Rsv) in 190 sistemi di acque reflue degli States 3 volte a settimana. La sonda ha intercettato il biomarcatore per H5N1 in tre impianti di trattamento del Texas, due delle situazioni rilevate hanno confermato che le proteine animali avevano già lasciato le strutture di lavorazione come gli allevamenti dove era presente il virus. I ricercatori hanno quindi confrontato i risultati con i dati clinici sulle visite mediche correlate all'influenza. Questo lavoro per gli autori dimostra l'importanza della sorveglianza delle acque reflue nel tracciare e segnalare i virus zoonotici nelle strutture agricole prima che si manifestino casi negli animali o nelle persone.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Alla vigilia della COP11 del trattato FCTC, l’Oms denuncia tentativi dell’industria del tabacco di influenzare i negoziati per indebolire le misure globali di controllo
Le autorità tedesche hanno ordinato l’abbattimento di circa 130mila anatre e polli negli allevamenti vicino a Berlino, nel distretto di Maerkisch-Oderland
Oltre 11 milioni di morti e 3 miliardi di persone con patologie neurologiche nel mondo. L’Oms chiede più strategie nazionali e personale qualificato. La Società Italiana di Neurologia propone il piano “One Brain – One Health”
Durante la conferenza stampa del 23 ottobre, Tedros (Oms) ha denunciato la crisi sanitaria a Gaza: oltre 170mila feriti, 20 ospedali su 36 fuori uso e carenza critica di farmaci

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...