Professione medica
Eventi
02/08/2024

Hospital & Patient Care, a Milanoevento per favorire integrazione ospedale-territorio-paziente

Il 10 settembre alle 16:30 a Milano, presso il Centro Congressi Humanitas, si terrà l’evento “Hospital & Patient Care tra innovazione e integrazione”

Header_articolo_888x444 px

Il 10 settembre alle 16:30 a Milano, presso il Centro Congressi Humanitas, si terrà l’evento “Hospital & Patient Care tra innovazione e integrazione” organizzato da PHSE e PHD Lifescience, in collaborazione con Humanitas e con la media partnership di Edra. Sarà l’occasione per promuovere un percorso di condivisione con la filiera della salute per individuare nuovi modelli organizzativi e strategie efficaci per favorire l’integrazione ospedale-territorio-paziente, e superare le sfide della distanza individuando precocemente le patologie anche attraverso l'uso di tecnologie innovative come la telemedicina e la digitalizzazione.

Programma

L’evento sarà suddiviso in due tavole rotonde, moderate dalla giornalista di Sky Tg24 Tonia Cartolano. Nel corso della prima tavola si dibatterà dei nuovi modelli organizzativi e ruolo della tecnologia digitale nella gestione della farmaceutica ospedaliera per migliorare i processi e l'aderenza terapeutica e anche anche degli aspetti normativi e regolatori della medicina predittiva che risultano cruciali, inclusi quelli relativi alla rimborsabilità delle prestazioni, alle coperture assicurative e alle modalità di erogazione delle cure e delle terapie di un dato futuribile. Discuteranno di questi temi: Matteo Giovanni Della Porta, Head, Leukemia Unit - Cancer Center, Humanitas Research Hospital; Damiano Greco, Logistics Operations Country Lead, MSD; Marcello Pani, Direttore UOC Farmacia Ospedaliera, Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Roma e Pierluigi Petrone, Presidente Assoram e Vicepresidente di Farmindustria.

Il fil rouge che unirà tutti gli interventi del secondo panel sarà invece la ricerca, l’innovazione, la sostenibilità e la centralità dei e delle pazienti, tematiche di estrema attualità che costituiscono le sfide imprescindibili che la filiera della salute deve affrontare. Relatori e relatrici di spicco discuteranno di Real World Data, Big Data e di come semplificare il percorso di cura e l’accesso alle terapie con un unico obiettivo: innovare, integrare e collaborare per costruire insieme strade possibili per essere sempre più al fianco dei e delle pazienti. I relatori saranno Beatrice Salvatori, Scientist & Project Manager, Negedia; Victor Savevski, Chief Innovation Officer e AI Center Director, Humanitas; Marco Gorini, Project Head Digital Health Innovation, Astrazeneca; Danilo De Spirito, Market & Innovation Access Head, Bayer; Annalisa Scopinaro, Presidente UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare e Tiziana Mele, Managing Director, Lundbeck.

Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento:
https://lnkd.in/dZST6bCT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
È quanto emerso dal convegno “Il ruolo del genetista medico. Percorso aperto per la valorizzazione della figura del genetista nel Ssn, promosso dalla Società Italiana di Genetica Umana
La nomina è stata annunciata dal Consiglio Direttivo della Fismad, evidenziando l'importanza di un continuo impegno nella ricerca e nella cura delle malattie digestive
Nonostante l’impegno, le liste di attesa non si riducono, bensì aumentano, come del resto avevamo previsto, sottolinea il segretario nazionale Anaao Assomed
Luciano Congiu, segretario dello Smi in Sardegna, in una lettera inviata alla redazione, lancia un forte allarme sulla situazione della medicina generale in Italia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...