La lotta all'Hiv nel mondo continua a fare progressi, tuttavia non alla velocità sperata. Complessivamente lo scorso anno 1,3 milioni di persone hanno contratto l'infezione, il 39% in meno rispetto al 2010. Aumentano le persone che ricevono il trattamento antiretrovirale, che ha raggiunto i 30,7 milioni, pari a circa il 75% delle persone sieropositive (era il 47% nel 2010). Scendono anche i decessi, dimezzati in 15 anni. Tuttavia, il loro numero resta ancora elevato: 630 mila all'anno, pari a poco più di 1 al minuto. Sono i dati che emergono dal rapporto annuale dell'Unaids, il programma delle Nazioni Unite per l'Hiv e l'Aids, che tuttavia mette in guardia: le risorse investite nei prossimi anni e la qualità delle politiche messe in atto determineranno la traiettoria dell'epidemia.
PER APPROFONDIRE
Hiv e infezioni sessualmente trasmissibili, nuove linee guida Oms per i test. Che cosa prevedono
Aids, 110mila diagnosi nel 2022. Oltre la metà tardive. Il report Ecdc-Oms Europa