Attualità
Clima
23/05/2024

Clima, Simit: in estate rischio nuova ondata di infezioni tropicali

Il riscaldamento globale e lo spostamento delle popolazioni possono provocare la diffusione di infezioni tropicali e antibiotico-resistenze prima assenti

planet

Al Ministero della Salute la comunità scientifica e le istituzioni confermano l’approccio One Health come convergenza necessaria per affrontare le sfide della globalizzazione, questa la sintesi dei progetti promossi dalla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali con le altre società scientifiche al convegno "La Sanità che vorrei...", promosso dalla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, in collaborazione con altre società scientifiche (in questa occasione AMCLI, SIMA, SIMM, SIMeVeP, ISAC-CNR), associazioni di pazienti, rappresentanze della società civile e delle imprese (Assobiotec, Farmindustria, CARB-X), decisori politici, istituzioni.
Il riscaldamento globale e lo spostamento delle popolazioni possono provocare la diffusione di infezioni tropicali e antibiotico-resistenze prima assenti alle nostre latitudini. Al prossimo G7 Salute, a ottobre ad Ancona, l’Italia porterà l’attenzione su queste esigenze: ricerca, investimenti, sistemi di controllo.

L’incontro scientifico-istituzionale “La tutela della salute umana in un mondo che cambia: l’approccio One Health nella Salute Globale nel corso dell’epidemia da AMR”, si è tenuto il 22 maggio presso l’Auditorium Cosimo Piccinno del Ministero della Salute organizzato da Aristea International, ha visto il susseguirsi di tre tavole rotonde. Ad aprire la giornata i saluti istituzionali del Prof. Francesco Saverio Mennini, Capo del Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute, e l’intervento del Prof. Claudio Mastroianni, Past President SIMIT.
Gli interventi, in un percorso culturale per le nuove sfide cui siamo chiamati ad affrontare, e una interconnessione continua tra Società Scientifiche e istituzioni, in grado così di poter supportare gli specialisti in questo approccio multidisciplinare integrato, hanno analizzato in maniera strutturale le sfide presentate da cambiamento climatico, antibiotico resistenza e globalizzazione post Covid-19.

Hanno partecipato all’incontro molti fra i maggiori esperti di malattie infettive, politici e decision-makers. Dai diversi contributi che si sono susseguiti nelle diverse sessioni è emerso come sia imprescindibile prendere atto della gravità di queste situazioni che potranno degenerare ulteriormente nel prossimo futuro. Serviranno investimenti in ricerca, interazione tra pubblico e privato, misure di infection control per le infezioni ospedaliere, consapevolezza della cittadinanza. Come ha rilevato in conclusione il Prof. Mauro Cozzoli, Professore Emerito di Teologia Morale, Pontificia Università Lateranense, servirà un’attenzione etica e responsabile, che interpelli le nostre coscienze: la posta in gioco è grande e servirà una “solidarietà cosmica” come anima dell’approccio One Health.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Riconoscimento a due ricercatori americani e a uno giapponese: le loro scoperte hanno rivoluzionato la comprensione delle malattie autoimmuni e aperto la strada a nuove terapie
In Europa sta crescendo rapidamente la diffusione degli oppioidi nitazeni, sostanze potenti e spesso invisibili ai test ospedalieri
Gli esperti: “Proteggere anziani, bambini e fragili è la chiave per ridurre ricoveri e complicanze. Il vaccino resta la difesa più efficace”
Cartabellotta: “Senza rifinanziamento le Regioni costrette a tagliare i servizi o ad alzare le tasse. Il privato si espande, un italiano su dieci rinuncia alle cure”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...