Enti regolatori
AIFA
03/11/2023

Farmacovigilanza, da Aifa nuove restrizioni su uso topiramato in gravidanza

Il farmaco è utilizzato contro l'epilessia e nella prevenzione dell'emicrania, ma l’esposizione comporta pericoli per il feto

gravidanza

Nuove restrizioni d'uso per i farmaci a base di topiramato, usati come trattamento anti-epilessia negli adulti e nei bambini, e per la prevenzione dell'emicrania negli adulti. L'esposizione a questi medicinali durante la gravidanza comporta diversi rischi per il feto, tra cui alcuni recentemente evidenziati. Per questo, in accordo con l'Agenzia europea del farmaco Ema e l'italiana Aifa, le aziende Janssen-Cilag Spa, Aurobindo Pharma (Italia) Srl, Doc Generici Srl, Eg Spa, Sandoz Spa, Tecnimede Sociedade Tecnico-Medicinal Sa e Viatris Italia srl hanno diramato una lettera rivolta agli operatori sanitari.

Topiramato - si legge nella 'Nota informativa importante' resa disponibile dall'Aifa - può causare "gravi malformazioni congenite e ritardo della crescita fetale, se utilizzato durante la gravidanza". Dati recenti suggeriscono anche "un possibile aumento del rischio di disturbi del neurosviluppo, tra cui disturbi dello spettro autistico, disabilità intellettiva e disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (Adhd), in seguito all'uso di topiramato durante la gravidanza". Per i prodotti a base di topiramato si applicano quindi nuove controindicazioni nel trattamento dell'epilessia: il principio attivo è "controindicato in gravidanza, a meno che non vi sia alcun trattamento alternativo idoneo; controindicato nelle donne in età fertile che non usano misure contraccettive altamente efficaci. L'unica eccezione è rappresentata da una donna per la quale non esiste un'appropriata alternativa terapeutica, ma che pianifica una gravidanza ed è completamente informata sui rischi associati all'assunzione di topiramato durante la gravidanza".

Quanto ai prodotti a base di topiramato per la profilassi dell'emicrania, prosegue la nota, "sono già controindicati in gravidanza e nelle donne in età fertile che non utilizzano metodi contraccettivi altamente efficaci". Ancora, "il trattamento delle bambine e delle donne in età fertile - si raccomanda - deve essere avviato e monitorato da un medico esperto nella gestione dell'epilessia o dell'emicrania (pazienti adulte). La necessità di trattamento deve essere rivalutata almeno una volta all'anno". Inoltre, "a causa di una potenziale interazione, alle donne che utilizzano contraccettivi ormonali sistemici deve essere consigliato di utilizzare anche un metodo contraccettivo di barriera". Infine, "per le donne in età fertile che attualmente utilizzano topiramato, il trattamento deve essere rivalutato per confermare che il programma di prevenzione della gravidanza sia rispettato".


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di faricimab a carico del SSN per il trattamento dell’RVO, sia di branca sia centrale
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...