Attualità
Allergologia
20/10/2023

European Annals of Allergy and Clinical Immunology ottiene Impact factor

La rivista "European Annals of Allergy and Clinical Immunology", della società scientifica AAIITO e pubblicata da Edra, ha ottenuto l'Impact Factor: 2.3

MariaBeatriceBilo

Maria Beatrice Bilò, Editor in Chief della rivista esprime grande soddisfazione per il risultato. È la prima rivista scientifica italiana di allergologia ad aver raggiunto questo traguardo.

La rivista "European Annals of Allergy and Clinical Immunology", della società scientifica AAIITO (Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri) e pubblicata da Edra, ha ottenuto l'Impact Factor: 2.3. “L'impact factor è il più importante indice bibliometrico utilizzato nell'editoria scientifica per valutare una rivista ed il suo impatto sulla ricerca e questa è stata prima rivista scientifica italiana di allergologia ad aver raggiunto questo traguardo”, dichiara con grande soddisfazione, ai microfoni di Doctor33, Maria Beatrice Bilò, Editor in Chief della rivista.

“Questo riconoscimento non è un traguardo ma un punto di partenza per noi tutti. Per la rivista, perché, grazie ad un impact factor così elevato, potrà attrarre e raggiungere sempre di più l'eccellenza scientifica mondiale nel nostro settore dell'allergologia e immunologia clinica. È un traguardo per la nostra società scientifica AAIITO perché potrà guidare in maniera ancora più autorevole il dibattito scientifico e promuovere la ricerca”, dichiara Bilò.

“European Annals of Allergy and Clinical Immunology” è una rivista che “raccoglie recensioni e lavori originali che riguardano l'eziologia, la diagnosi e il trattamento dei disturbi allergici e immunologici e rappresenta sicuramente per noi specialisti uno strumento di aggiornamento continuo e di approfondimento nel campo della ricerca e della pratica clinica”, spiega la professoressa. Conoscere l'Impact Factor di una rivista “è utile a chi legge perché può individuare i giornali che sono maggiormente accreditati, ma è anche utile agli autori per poter scegliere su quale periodico sia più idoneo pubblicare perché ovviamente più alto l'impatto, più la rivista risulta autorevole”, chiarisce. Da qui, ribadisce, quindi, l’importanza di aver ottenuto un Impact Factor: 2.3.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Dal vaccino alle ffp2, dal lavaggio delle mani all’uso della sciarpa. Sono già oltre 375mila i casi stimati di sindrome simil-influenzale in Italia
I dipartimenti di sanità pubblica e le istituzioni mediche cinesi stanno implementando misure per affrontare la situazione. Un aumento anomalo si è registrato in Francia nelle ultime settimane
È quanto risulta emergere dal monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Istituto superiore di sanità
L'Oms, dunque, in attesa di fare maggiore chiarezza, ha raccomandato di seguire le misure necessarie a ridurre il rischio di contagio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Campania
Vendo Ecocardiografo portatile samsung,nuovo, anno 2019, certificato,con 2 sonde cardiaca e vascolare e stampante sony. Rispondo solo a interessati

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...