Attualità
21/09/2023

Giornata Alzheimer, 40% casi di demenza attesi entro 2050 sono evitabili. Il Rapporto mondiale 2023

"C'è ancora molto da fare non solo nel campo della diagnosi tempestiva" di Alzheimer e altre demenze "e del supporto post diagnostico, ma anche per quanto riguarda l'intervento sui fattori di rischio che, secondo una ricerca della Lancet Commission, potrebbe evitare o rallentare fino al 40% dei casi di demenza previsti in tutto il mondo entro il 2050". Lo dichiara Katia Pinto, presidente della Federazione Alzheimer Italia, in occasione della XXX Giornata mondiale Alzheimer che si celebra il 21 settembre, nel XII Mese mondiale Alzheimer.

Giocare d'anticipo è il tema al centro del Rapporto mondiale Alzheimer 2023 redatto Alzheimer's Disease International (Adi), partner internazionale della federazione italiana. L'edizione di quest'anno si intitola infatti 'Ridurre il rischio di demenza: mai troppo presto, mai troppo tardi', e si concentra proprio sulla "riduzione del rischio di demenza come pratica, non come teoria. Solo nel 2023 - sottolinea Federazione Alzheimer - sono state pubblicate 50mila notizie in tutto il mondo su come le abitudini alimentari potrebbero impedire o favorire la demenza e la sua progressione".

Il nuovo report mondiale - spiega Alzheimer Italia - raccoglie le intuizioni di 90 ricercatori di alto profilo, operatori sanitari, responsabili politici, persone che vivono con demenza e caregiver, per aiutare i lettori a comprendere il rischio di demenza in modo olistico e di facile lettura, e per fornire indicazioni e suggerimenti concreti sulle possibili strade per prevenirla.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
È il quadro che emerge dal monitoraggio della rete RespiVirNet, coordinata dall'Istituto superiore di sanità in collaborazione con il ministero della Salute
I casi Covid aumentano e i cittadini sono ancora restii alle vaccinazioni. Per Andreoni“Presto potremmo avere una vaccinazione annuale per il Covid e questo potrebbe facilitare l’adesione”
Sono molti gli esperti italiani che la raccomandano, ma c’è un’altra fetta di specialisti che ne sconsiglia l’obbligo
L'ultimo report della sorveglianza RespiVirNet, coordinata dall'Iss in collaborazione con il ministero della Salute, ha rilevato due casi di Mycoplasma pneumoniae

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Sicilia
offresi collaborazione specialistica casa di cura o centro medico accreditato, con esperienza pluriennale dal 1980 al 2023, approccio clinico diagnostico...

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...