Farmaci
07/08/2023

Obesità, nuovi farmaci non sono alternativi alla chirurgia. Il punto al Congresso Ifso

Contro l'obesità - che colpisce 4 milioni di italiani (e con 17 milioni in sovrappeso secondo l'Istituto Superiore di Sanità) - esistono due strade, che non sono però separate: farmaci e chirurgia. Si tratta di soluzioni che, in molti casi, possono integrarsi in un più ampio percorso multidisciplinare di cura. I nuovi farmaci anti obesità, per quanto molto efficaci e accolti con un clamore mediatico che si ritiene abbia in l'arte 'oscurato' il ricorso al bisturi, non sono infatti un'alternativa alla chirurgia per il trattamento dell'obesità, specialmente quella grave, ma un prezioso strumento che si integra nel percorso terapeutico del paziente.

Sarà questo uno dei temi della XXVI edizione del congresso dell'International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders (Ifso), a Napoli dal 30 agosto all'1 settembre. "La chirurgia bariatrica - spiega il professor Luigi Angrisani, presidente del congresso Ifso - è composta da diversi interventi chirurgici e grazie a tutte le procedure si può arrivare fino a un calo ponderale anche del 70%, un risultato che è ben superiore e anche più duraturo rispetto a quanto si può ottenere con i farmaci". Nonostante questo, si ricorre ancora molto poco al bisturi. "In Italia si eseguono all'incirca 30mila interventi l'anno, vale dire che molto meno di 1 paziente obeso su 1.000 accede a una di queste procedure chirurgiche da cui potrebbe ricevere grande beneficio", sottolinea Angrisani.

Al congresso Ifso verrà dedicato spazio anche alla discussione sulle nuove linee guida per la chirurgia bariatrica redatte dalla Società Americana di Chirurgia Bariatrica e Metabolica (Asmbs) insieme ad Ifso. "Si tratta di un aggiornamento delle vecchie indicazioni che risalgono a ormai a oltre 30 anni fa e che, di fatto, estendono ancora di più il bacino di pazienti che possono trarre giovamento dalla chirurgia metabolica e bariatrica", spiega il chirurgo. Le otto nuove indicazioni includono anche le persone con obesità di classe 1, la meno grave, che non sono riuscite a ottenere una perdita di peso sostanziale e duratura o un miglioramento delle comorbidità con metodi non chirurgici, i bambini e gli adolescenti dall'età di 12 anni e gli anziani over 65, dopo esser stati valutati attentamente. Oltre a questo, coloro che sono in attesa di trapianto di organo, i pazienti con malattie del fegato, come la steatoepatite non alcolica e la cirrosi e quelli con insufficienza cardiaca, con tumore e altre patologie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La disponibilità della rezafungina, annunciata da Mundipharma nel corso di una conferenza stampa, rappresenta un passo avanti importante, offrendo ai clinici un’alternativa terapeutica efficace anche nei casi resistenti
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...