Enti regolatori
OMS
06/06/2023

Sostanze d'abuso, arriva il nuovo database OMS. Informazioni dettagliate su più di 450 sostanze

È stato lanciato un nuovo database riguardante tutte le sostanze d'abuso che creano dipendenza. A realizzarlo è stata l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che ha catalogato oltre 450 molecole basandosi su rapporti, articoli scientifici ed esperienze cliniche sulle sostanze psicoattive raccolte nell'arco di molti anni dal lavoro condotto dal Comitato di esperti sulle tossicodipendenze (Ecdd).

L'Ecdd dell'OMS è costituito da un gruppo indipendente di esperti nel campo che valutano i rischi ei benefici per la salute dell'uso di sostanze psicoattive secondo una serie di criteri fissi.
Il Comitato si riunisce ogni anno per esaminare l'impatto sulla salute pubblica di determinate sostanze psicoattive e formulare raccomandazioni sull'opportunità o meno di porre queste sostanze psicoattive sotto controllo internazionale alla Commissione delle Nazioni Unite sugli stupefacenti (CND), un organo decisionale composto da 53 Nazioni Unite Stati membri. La supervisione dell'attuazione da parte dei paesi delle raccomandazioni adottate dalla CND è fornita dall'International Narcotics Control Board.

In Italia tra il 2021 e il 2022 il sistema di allerta precoce del Centro nazionale dipendenze e doping dell'Istituto Superiore di Sanità ha rilevato 128 nuove sostanze stupefacenti. Sostanze appartenenti soprattuttoalla classe dei catinoni, degli oppioidi sintetici e dei cannabinoidi.A cui si aggiungono quelle "classiche". Informazioni che, integrate con quelle provenienti direttamente dal territorio (strutture di emergenza, comunità terapeutiche, organizzazioni del privato sociale) forniscono un'osservazione oggettiva (sul campo) dei consumatori di sostanze psicoattive o stupefacenti.

Il nuovo database OMS è una risorsa importante per gli operatori sanitari, gli esperti di politiche in materia di droga e i responsabili politici, poiché molte delle sostanze esaminate dall'Ecdd dispongono di informazioni altrimenti limitate riguardo al loro rischio per la salute pubblica. Rappresenta l'unica raccolta online e liberamente accessibile di informazioni e segnalazioni su nuove sostanze psicoattive e medicinali, per uso medico e scientifico.
Migliorare la condivisione delle informazioni con gli operatori sanitari e altri esperti coinvolti nell'affrontare i problemi della droga in tutto il mondo: facendo crescere la consapevolezza sui danni e sulla dipendenza dalle sostanze d'abuso, sui danni e sulla dipendenza delle sostanze psicoattive. Ciò può contribuire a fornire informazioni esaustive, ma soprattutto aggiornate, sulle caratteristiche di ogni singola sostanza, i limiti da non superare e i possibili rischi per la salute pubblica Inoltre, questa risorsa è importante quando si ricercano informazioni sull'eventuale uso terapeutico di queste sostanze psicoattive.

Negli ultimi anni, l'ECDD dell'OMS ha consigliato il CND sullo stato di controllo internazionale della cannabis, che ha portato alla sua riclassificazione per considerazione per usi terapeutici riconosciuti. Questi documenti tecnici sono tutti disponibili nel nuovo database.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di faricimab a carico del SSN per il trattamento dell’RVO, sia di branca sia centrale
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...