Governo e Parlamento
16/03/2023

Chirurgia, a Padova doppio intervento al cuore a organo battente

A Padova, un uomo di 62 anni con insufficienza mitralica grave e fibrillazione atriale è stato sottoposto contemporaneamente a plastica valvolare e ablazione della fibrillazione con chiusura dell'auricola, il tutto a cuore battente senza circolazione extracorporea. "Rapido e immediato" il recupero del paziente, al suo primo intervento al cuore - riferiscono dall'Azienda Ospedale Università di Padova - dimesso "senza complicazioni dopo pochi giorni" dall'operazione durata circa 4 ore ed eseguita qualche settimana fa dal direttore della Cardiochirurgia, Gino Gerosa, e dalla sua équipe.

L'intervento è stato studiato e pianificato realizzando anche un modello in resina trasparente con le stesse caratteristiche del cuore del paziente, spiega una nota. I cardiochirurghi hanno operato praticando una minitoracotomia di circa 5 centimetri nel quinto spazio intercostale sinistro. Una volta entrati dalla punta del cuore, hanno corretto l'insufficienza mitralica applicando alcune neocorde artificiali in goretex. Poi, sotto guida toracoscopica, è stata chiusa l'auricola sinistra con il sistema Lariat, una specie di laccio. Successivamente, sempre con la visione del toracoscopio che magnifica il campo, è stato eseguito l'isolamento epicardico delle vene polmonari, cioè l'ablazione della parete posteriore dell'atrio sinistro. È stato ripristinato così il ritmo sinusale, normale, del paziente.

Insieme a Gerosa i cardiochirurghi Vincenzio Tarzia, Augusto D'Onofrio e Luigi Garufi, elenca l'Aou. Un grande contributo - evidenzia - l'ha fornito il cardioanestesista Demetrio Pittarello che, attraverso l'ecocardiografia transesofagea tridimensionale 3D, ha fornito una perfetta visione della valvola mitrale e delle cavità cardiache. Tra tecnici specialistici della perfusione extracorporea, personale infermieristico di sala operatoria e operatori socio sanitari, hanno collaborato con l'équipe chirurgica una decina di professionisti.
"L'assoluta novità dell'intervento realizzato, di altissima complessità - si legge nella nota - è data dal duplice intervento in simultanea per due importanti problematiche risolte attraverso la sistemazione e ripristino della funzionalità della valvola mitrale, la concomitante correzione della fibrillazione atriale con chiusura dell'auricola effettuata sempre nello stesso intervento, senza mai fermare il cuore e senza l'utilizzo della circolazione extracorporea".

L'operazione è per l'Aou un "chiaro esempio di cardiochirurgia microinvasiva compiuta dalla Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedale Università Padova, centro ad alto volume di interventi con un approccio personalizzato al paziente, che non è nuova nell'ideare procedimenti all'avanguardia, pioneristici che aprono nuove vie a interventi chirurgici di alta complessità".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Schillaci annuncia nuovi fondi per contrastare la carenza di personale e rafforzare il fondo sanitario nazionale, mai medici sollecitano interventi concreti dal 1° gennaio 2026
Via libera ieri del Consiglio dei ministri all'ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto sanità, triennio 2022-2024
Attesa una stagione influenzale intensa: via libera alla co-somministrazione con il vaccino anti-Covid, appello del Ministero alla prevenzione e alla corretta informazione
Il tema del rinnovo dei contratti dei medici e del personale della sanità privata convenzionata torna al centro del dibattito

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...