Clinica
13/01/2023

L'inattività fisica è associata al long Covid. Ecco come

Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, esiste un'associazione tra il long COVID l'inattività fisica, che a sua volta può essere considerata un sintomo persistente tra i sopravvissuti a COVID-19.
«Abbiamo portato avanti questo studio di coorte per determinare se le sequele post-acute dell'infezione da SARS-CoV-2 (PASC), note anche come long COVID, fossero associate all'inattività fisica nei sopravvissuti a COVID-19» afferma Saulo Gil, della University of Sao Paulo, Brasile, primo autore dello studio. I ricercatori hanno esaminato i dati relativi a sopravvissuti al COVID-19, dimessi da un ospedale terziario a San Paolo, in Brasile. I pazienti, ricoverati a causa di COVID-19 confermato in laboratorio tra marzo e agosto 2020, sono stati invitati a una visita di follow-up di persona da sei a 11 mesi dopo il ricovero, nella quale sono state chieste informazioni riguardo 10 sintomi di long COVID. L'attività fisica è stata valutata mediante un questionario, e i partecipanti sono stati classificati secondo le linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Sono stati inclusi nello studio 614 pazienti con un'età media di 56 anni, e per il 53% maschi. La frequenza di inattività fisica nei pazienti che non presentavano nessun sintomo di long COVID era del 51%, tra quelli che ne presentavano almeno uno era del 62%, tra coloro che ne presentavano da uno a quattro del 58%, e in quelli con cinque o più sintomi del 71%. I modelli di analisi aggiustati hanno mostrato che i pazienti con uno o più sintomi di long COVID avevano maggiori probabilità di essere fisicamente inattivi rispetto a quelli senza sintomi persistenti. Alcuni sintomi, come dispnea, affaticamento, insonnia, stress traumatico e dolore muscolare/articolare grave, erano associati a maggiori probabilità di essere fisicamente inattivi. «Quanto abbiamo scoperto può aiutare a identificare precocemente i pazienti che potrebbero beneficiare di ulteriori interventi su misura per combattere l'inattività, con potenziali impatti benefici sulla morbilità e sulla mortalità complessiva, e sui sistemi sanitari in tutto il mondo» concludono gli autori.

Scientific Reports 2022. Doi: 10.1038/s41598-022-26888-3
https://doi.org/10.1038/s41598-022-26888-3
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti
L’annuncio è stato fatto al termine della consultazione internazionale che si tiene due volte l’anno con esperti dei WHO Collaborating Centres e dei laboratori regolatori essenziali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...