Governo e Parlamento
14/12/2022

Diabete, occhio a fake news sui farmaci. Amd e Sid: non diffidate di quelli sicuri

"È urgente richiamare l'attenzione delle persone con diabete e dei loro caregiver, invitandoli a diffidare dalle fake news e dalla disinformazione che dilaga online, soprattutto riguardo alle terapie. Si tratta di contenuti spesso privi di qualsiasi fondamento medico-scientifica, e nei casi peggiori costruiti addirittura su dati manipolati, proprio al fine di sostenere tesi cliniche e terapeutiche altrimenti prive di ogni credibilità". E' il monito dell'Associazione medici diabetologi(Amd) e della Società italiana di diabetologia (Sid), che lanciano l'appello a "non diffidare dei farmaci più sicuri ed efficaci", dando credito a queste false notizie.

In particolare, le società scientifiche di settore esprimono "preoccupazione per la demonizzazione di farmaci indispensabili per la corretta gestione della malattia diabetica e dall'indiscussa validità scientifica, come la metformina, le statine o ezetimibe, terapie estremamente diffuse per il trattamento del diabete tipo 2 e delle sue complicanze". Si tratta di "allarmi infondati che si sono diffusi soprattutto nelle ultime settimane - affermano i presidenti di Amd e Sid, Graziano Di Cianni e Angelo Avogaro - e non fanno altro che generare confusione e ansia nei pazienti e nei familiari che se ne prendono cura, persone che non sempre sono in grado di distinguere le notizie false dalle vere. In modo tutt'altro che sorprendente - avvertono - l'utente incappato in queste 'bufale' viene poi reindirizzato a siti di e-commerce per la vendita di prodotti alternativi, promossi come miracolosi, benché privi di studi clinici in grado di fondarne validità ed efficacia".

Le società scientifiche della diabetologia rassicurano i pazienti sulla "totale sicurezza ed efficacia delle terapie farmacologiche per la cura del diabete" e prendono le distanze dall'impiego, "e più che mai dalla promozione diretta ai pazienti", di "qualsiasi terapia non contemplata dalle linee guida internazionali". Amd e Sid invitano ad "affidarsi sempre al parere del proprio medico o del proprio diabetologo su qualsiasi tipologia di farmaco o integratore che si intenda assumere, nonché in presenza di dubbi circa le terapie che si stanno assumendo".

Per qualsiasi informazione di facile reperibilità sul tema diabete, gli esperti esortano a consultare i siti istituzionali delle società scientifiche di riferimento (www.aemmedi.it-www.siditalia.it). Per ciò che riguarda 'falsi-miti, bufale e fake-news', ricordano, è a disposizione di tutti i cittadini una sezione dedicata del sito dell'Istituto superiore di sanità (www.issalute.it).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con 149 voti favorevoli e 63 contrari, la Camera ha approvato in via definitiva la legge delega che rivoluziona l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia
È la novità emersa dagli emendamenti approvati dalla Commissione Affari Sociali del Senato nell’ambito dell’esame del Ddl sulle misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie
Il testo, già approvato dal Senato, mira a superare l'attuale test d'ingresso alla facoltà di Medicina e chirurgia, sostituendolo con un "semestre filtro"
La ministra del Miur conferma che alla facoltà di Medicina ci sarà "il superamento del numero chiuso e l'abolizione del quiz di ingresso già dal prossimo anno accademico"

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Veneto
Studio Medico, vicinanze Ospedale B.go Trento, offre ospitalità a medici specialisti.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...