
Si è tenuta al ministero della Salute la riunione di insediamento del Consiglio della Fondazione Biotecnopolo di Siena, che avrà anche funzioni di salute pubblica (preparedness) attraverso il Centro nazionale anti-pandemico. Presenti i componenti del Consiglio - riferisce il dicastero - il premio Nobel per la Fisica Giorgio
Parisi, nominato su indicazione del ministro della Salute, il biotecnologo
Silvio Aime,
Lucia Calabrese (Ministero Economia e Finanze) e
Gianluca Polifrone (Agenzia italiana del farmaco Aifa), nominati con decreto del presidente del Consiglio dei ministri, che hanno accettano l'incarico. Il Consiglio della Fondazione ha nominato Aime presidente. Come direttore scientifico, su proposta del ministro della Salute, è stato nominato il microbiologo
Rino Rappuoli.
Questi i componenti designati del Comitato tecnico-scientifico: Franco Locatelli, Emmanuelle Charpentier, Henda Triki e Michel Pletschette, designati dal ministero della Salute; Barney Graham, Alimuddin Zumla e Gabriella Scarlatti, designati dal ministero dell'Università e della Ricerca; Luisa Bracci, designata dal Mur su indicazione dell'Università degli Studi di Siena; Giorgio Palù e Claudio Bandi, designati dal ministero dello Sviluppo economico.