Attualità
Sanità
06/02/2022

Pnrr, 45 i target da raggiungere entro giugno. Sanità in prima fila. Ecco quali sono

Cento in tutto gli obiettivi del Pnrr che l'Italia dovrà raggiungere entro la fine dell'anno,quarantacinque già entro il 30 giugno. Saranno necessari per sbloccare la seconda e la terza rata dei fondi europei pari a circa 24 miliardi e 22 miliardi. Ad oggi, tre sono già centrati: l'investimento su rinnovabili e batterie, quello sulle filiere produttive e la semplificazione degli investimenti nelleinfrastrutture idriche. Tra i target principali anche la spending review che servirà a finanziare, tra l'altro, la riforma fiscale. Di seguito tutti gli interventi a cominciare da quelli sul fronte della salute.

- SALUTE. Entro giugno dovrà entrare in vigore il decreto ministeriale che prevede la riforma dell'organizzazione dell'assistenza sanitaria. Bisogna poi approvare il contratto per l'ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero, quello per far sviluppare la telemedicina, e quello per rafforzare l'assistenza sanitaria intermedia e le sue strutture (Case di Comunità).

- LOTTA AL NERO E PA. La revisione delle procedure di lotta all'evasione è uno degli obiettivi del Ministero dell'Economia. La Pubblica amministrazione invece deve assicurare l'entrata in vigore delle norme chiave per la riforma del pubblico impiego.

- TRANSIZIONE ENERGETICA. Il Mite deve mettere a punto la strategia per l'economia circolare, il programma per la gestione dei rifiuti, le misure per garantire la piena capacità gestionale per i servizi idrici integrati e quelle per promuovere la competitività dell'idrogeno. Inoltre, dovràsemplificare e accelerare le procedure per gli interventi di efficienza energetica degli edifici, e per l'attuazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico.

- ISTRUZIONE. Il ministero dovrà mettere a punto la riforma del reclutamento dei docenti, consentendo l'entrata in vigore della riforma della carriera degli insegnanti. Dovrà inoltre adottare il piano Scuola 4.0 per portare la transizione digitale anche nel sistema scolastico.

- CULTURA. Cinque gli obiettivi per il ministero della Cultura che deve assegnare 3 miliardi di euro. Dall'efficientamento energetico di cinema, teatri e musei (per i quali ci sono 300 milioni di euro), al rilancio dei borghi storici abbandonati (un miliardo di euro), dall'architettura rurale da restaurare (600 milioni), alla cura di parchi e giardini (190 milioni), fino alla messa in sicurezza sismica e ricovero delle opere d'arte sfollate (800 milioni).

- DIGITALE. Uno soltanto l'obiettivo del ministero dell'Innovazione e della Transizione digitale: aggiudicare tutte e cinque le gare per la Banda Ultra Larga che complessivamente valgono 6,7 miliardi di euro.

- SVILUPPO. Al Mise restano 5 obiettivi. Si tratta principalmente di assegnare risorse: un miliardo va allo sviluppo di fotovoltaico, eolico e delle batterie. 250 milioni di euro a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica, e altri 300 milioni sono dedicati solo a start up innovative. Infine, 1,5 miliardi andranno ai grandi progetti di comune interesse europeo (Ipcei).

- LAVORO E SOCIALE. Il Ministero del Lavoro entro giugno si aspetta l'entrata in vigore di un decreto che aiuterà a combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura, anche mappando gli insediamenti abusivi. Mentre il ministero dell'Interno deve aggiudicare tutti gli appalti pubblici per progetti di rigenerazione urbana, per ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Riconoscimento a due ricercatori americani e a uno giapponese: le loro scoperte hanno rivoluzionato la comprensione delle malattie autoimmuni e aperto la strada a nuove terapie
In Europa sta crescendo rapidamente la diffusione degli oppioidi nitazeni, sostanze potenti e spesso invisibili ai test ospedalieri
Gli esperti: “Proteggere anziani, bambini e fragili è la chiave per ridurre ricoveri e complicanze. Il vaccino resta la difesa più efficace”
Cartabellotta: “Senza rifinanziamento le Regioni costrette a tagliare i servizi o ad alzare le tasse. Il privato si espande, un italiano su dieci rinuncia alle cure”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...