Attualità
26/04/2021

Vaccini anti Covid, Governo annuncia l'avvio della distribuzione di 360mila dosi alle Regioni

Parte la distribuzione alle Regioni e Province autonome di oltre 360mila dosi di vaccini, circa 230 mila di Moderna e circa 130 mila di Vaxzevria (Astrazeneca). Le dosi fanno parte di lotti immagazzinati presso l'hub nazionale vaccini della Difesa all'interno dell'aeroporto militare di Pratica di Mare, e verranno consegnate alle strutture designate dalle Regioni/Province autonome da vettori della Difesa e di Poste italiane (Sda). Lo comunica il Governo in una nota.

Sinora sono state consegnate quasi 20 milioni di dosi: 19.888.040, con un incremento nell'ultima settimana di 2.736.450. E tra il 16 e il 22 aprile, ne sono state somministrate più di 2,5 milioni di dosi con una media nazionale di oltre 335mila dosi e una punta massima di 384mila. Il report settimanale del governo sulla campagna vaccinale evidenzia come si sia spinto soprattutto sugli over 80: l'81,21% di loro ha ricevuto almeno una dose di vaccino, come pure il 45,19% degli anziani tra i 70 e i 79 anni. E un ultraottantenne su 2 (il 53,82%) è stato vaccinato anche con il richiamo. Per quanto riguarda gli ospiti delle Rsa, il 94,93% ha ricevuto almeno una dose.
Figliuolo indica a ogni Regione il nuovo obiettivo da raggiungere nelle somministrazioni nei prossimi giorni, in modo da riuscire a vaccinare a partire dal 29 aprile 504mila persone su tutto il territorio nazionale, tra i governatori sembra essersi aperta una gara per rivendicare i risultati raggiunti. Intanto le autorità sanitarie statunitensi hanno revocato la sospensione della somministrazione del vaccino monodose Johnson&Johnson. Dopo questo via libera l'Aifa riveda le raccomandazioni sulle età per questo vaccino e per quello di Astrazeneca per «velocizzare la campagna vaccinale», sollecita l'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato. Servono più dosi per accelerare, è la richiesta che arriva da più Regioni, in testa la Sardegna, mentre il presidente della Campania Vincenzo De Luca tira dritto sulla scelta di immunizzare le isole, obiettivo che intende raggiungere in 20 giorni. E se in Puglia è l'Ordine dei medici a protestare «le inefficienze organizzative della campagna vaccinale», a Pesaro arriva uno stop di 3 giorni per le vaccinazioni per mancanza di dosi.

La Regione Marche è «prima nella classifica per somministrazione dei vaccini», annuncia il presidente Francesco Acquaroli su Facebook, spiegando che sono state già inoculate l'89,4% delle dosi consegnate. «La Toscana oggi è tra le prime regioni italiane per la vaccinazione degli over 80», «siamo sul podio dietro al Veneto e alla provincia autonoma di Trento», esulta il presidente Eugenio Giani, sbandierando una media regionale di prime dosi somministrate pari al 92,5% e dunque superiore al dato nazionale dell'81%. E se il governatore della Basilicata Vito Bardi evidenzia come la sua Regione abbia somministrato in una settimana oltre 29mila dosi, più di 8mila oltre il target di 21.700 fissato da Figliuolo, il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, parla di «risultato importante» visto che si è «superato il milione di cittadini vaccinati con almeno una dose».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Ogni anno nel mondo 15 milioni di persone colpite, di cui 5 milioni muoiono e altrettante restano disabili. In Italia calano incidenza e mortalità grazie a prevenzione e cure più efficaci
Scotti (Fimmg): “Epidemia aggressiva, vaccinarsi è un imperativo”. Siliquini (Siti): “Un investimento per la sostenibilità del Servizio sanitario”
Il vicesegretario Fimmg Nicola Calabrese chiede il coinvolgimento dei medici di famiglia nei progetti di sanità digitale per evitare burocrazia, diseguaglianze e sfiducia
Nel bollettino Iss: 27 casi a settembre, 86% dei contagiati non vaccinato. Segnalati tre casi di encefalite, tutti in soggetti non immunizzati

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...