set282020
C'è il rischio concreto, numeri alla mano, che chi non rientra nel target prioritario per la vaccinazione antinfluenzale (anziani e persone con malattie croniche) non riuscirà a trovare il vaccino in farmacia, malgrado la circolare del...

set232020
Come ogni anno, l'Aifa pubblica le informazioni relative all'assenza di lattice/latex/gomma naturale nelle diverse componenti dei confezionamenti primari (siringhe pre-riempite, nebulizzatore, ecc.), dei vaccini antinfluenzali autorizzati in Italia...

set72020
Cittadinanzattiva avvia una ricognizione al livello regionale sulle modalità di approvvigionamento dei vaccini antinfluenzali , alla luce dei ripetuti appelli della scienza, Ministero e Cts alla vaccinazione, "vogliamo che i cittadini abbiano...

set52020
Vaccino antinfluenzale , un compito dei medici di famiglia : su 10 milioni di vaccinazioni nel 2018-19 in Italia 6-7mila sono fatte da loro. Ma adesso bisogna arrivare quasi a un terzo degli italiani: il Covid è di ritorno, c'è il rischio...

lug302020
Usare maggiormente la telemedicina e anticipare i vaccini antinfluenzali rendendoli obbligatori per tutti anche in virtù di una possibile seconda ondata pandemica, questi i punti sollevati dagli specialisti ibidologi delle Malattie infiammatorie...

lug32020
Le Associazioni aderenti alla Rete sostenibilità e salute - e tra esse Fondazione Allineare sanità e salute, NoGrazie, Associazione di Studi e informazione sulla salute, Centro di salute internazionale e interculturale, Medicina democratica...

giu122020
Vaccinare di più, iniziare a farlo prima e organizzarsi in fretta per approvvigionarsi di sufficienti dosi di vaccini per i quasi 14 milioni di italiani over 65. Questi gli obiettivi cui la sanità pubblica italiana deve puntare per raddoppiare...

giu92020
La Commissione europea ha approvato l'utilizzo in tutta Europa del primo vaccino antinfluenzale quadrivalente adiuvato. Questo nuovo vaccino si basa sulla consolidata tecnologia, già utilizzata in un vaccino antinfluenzale trivalente adiuvato...

giu52020
Il Sindacato medici pediatri di famiglia (Simpef) accoglie con favore la notizia che il Ministero della salute stia pensando di proporre gratuitamente per la prossima stagione la vaccinazione antinfluenzale anche per i bambini tra 6 mesi e 6 anni. «Esortiamo...

mag292020
Utilizzare le farmacie dotate di spazi idonei per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali da parte di medici, questa la proposta presentata ieri dal presidente della Federazione Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) e su cui la Fnomceo invita...