lug252022
Nuove raccomandazioni sono state presentate il 22 Giugno a valle dell'incontro dell'Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP) del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitense. L'ACIP ha riconosciuto il beneficio dei vaccini...

lug222022
Negli ultimi due anni si è vista una riduzione dell'attività influenzale, fenomeno frutto soprattutto delle misure restrittive legate al COVID-19. «Il prossimo inverno però potrà verificarsi un'inversione di tendenza. È necessario...


apr62022
Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, il vaccino antinfluenzale vivo attenuato quadrivalente sotto forma di spray non è associato a un aumento della frequenza delle riacutizzazioni dell'asma e dei sintomi correlati all'asma, o a una diminuzione...

feb162022
Le persone anziane possono ottenere contemporaneamente il vaccino antinfluenzale ad alte dosi e una terza dose di richiamo di mRNA COVID-19, lo conferma un nuovo studio pubblicato sulla rivista "The Lancet Respiratory Medicine". Nello studio sono stati...

set142021
È in Gazzetta Ufficiale la Determina Aifa che autorizza l'aggiornamento, per la stagione 2021-2022, della composizione dei vaccini influenzali autorizzati secondo la procedura registrativa nazionale e secondo la procedura registrativa centralizzata...

lug82021
Non solo Covid-19. Moderna studia un vaccino a mRna contro l' influenza stagionale e annuncia l'avvio dello studio di fase 1/2 sul prodotto. Si tratta di un vaccino quadrivalente, che rispetta la composizione indicata dall'Organizzazione mondiale della...

set282020
C'è il rischio concreto, numeri alla mano, che chi non rientra nel target prioritario per la vaccinazione antinfluenzale (anziani e persone con malattie croniche) non riuscirà a trovare il vaccino in farmacia, malgrado la circolare del...

set232020
Come ogni anno, l'Aifa pubblica le informazioni relative all'assenza di lattice/latex/gomma naturale nelle diverse componenti dei confezionamenti primari (siringhe pre-riempite, nebulizzatore, ecc.), dei vaccini antinfluenzali autorizzati in Italia...

set72020
Cittadinanzattiva avvia una ricognizione al livello regionale sulle modalità di approvvigionamento dei vaccini antinfluenzali , alla luce dei ripetuti appelli della scienza, Ministero e Cts alla vaccinazione, "vogliamo che i cittadini abbiano...