feb272023
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha annunciato le raccomandazioni per la composizione dei vaccini antinfluenzali per la stagione 2023-2024 nell'emisfero settentrionale. L'annuncio è stato dato durante una sessione informativa...

dic162022
Vaccinarsi senza paura quanto prima contro l'influenza. A raccomandarlo agli over 65 e soprattutto a chi è ad alto rischio cardiovascolare, gli esperti della Società italiana di cardiologia (Sic), in occasione dell'83° Congresso Nazionale...

dic122022
Salgono ancora i casi di influenza in Italia, raggiungendo quasi 1 milione di contagi (943.000) nella settimana trascorsa, dal 28 novembre al 4 dicembre, per un totale di 3.521.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza. È quanto emerge dall'ultimo...

nov302022
Un gruppo di ricercatori guidato da Claudia Arevalo , della Perelman School of Medicine, University of Pennsylvania (Stati Uniti), ha sviluppato un vaccino a mRNA con nanoparticelle lipidiche che contiene gli antigeni di tutti i 20 sottotipi noti di...

nov32022
Al via i test clinici sul vaccino unico contro Covid-19 e influenza dell'americana Pfizer e del suo partner tedesco BioNTech. Le due aziende annunciano l'avvio della fase 1 sul prodotto sperimentale a mRna, che combina in un'unica dose il vaccino antinfluenzale...

ott252022
L'influenza stagionale rappresenta una sfida significativa, ma spesso sottovalutata, per i sistemi sanitari nazionali in tutta Europa. Nonostante i vaccini antinfluenzali siano disponibili da decenni, l'influenza ha ancora uno degli impatti più...

ott212022
Dopo una riduzione di casi di influenza nei due anni scorsi, si profila quest'anno una nuova forte impennata, alla luce dei dati che derivano dall'Argentina e dall'Australia, con picchi numericamente elevati e temporalmente anticipati. Appare quindi quanto...

ott142022
Primi dati positivi per il candidato vaccino '2 in 1' di Novavax contro Covid e influenza, un prodotto sperimentale pensato per proteggere attraverso un'unica somministrazione sia dal coronavirus Sars-CoV-2 sia dai virus influenzali. I risultati dello...

set232022
Da anni è nota la correlazione tra il picco stagionale dell'influenza e l'aumento di incidenza di una serie di patologie cardiovascolari, in particolare l'infarto, ma anche ictus e ricoveri per scompenso. Ecco perché vaccinarsi contro l'influenza...

set222022
«Abbiamo fatto il punto rispetto alla distribuzione dei vaccini antinfluenzali per la campagna vaccinale. Tutte le regioni dovrebbero essere pronte a partire dalla metà di ottobre, una decina sono già pronte ora, mentre in altre regioni...