La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro. Ma la media nazionale maschera forti squilibri
La progressione si basa su determinati requisiti di anzianità, nonché su criteri stabiliti dalle Aziende con propri specifici atti e in forza di procedure selettive
Il dirigente medico che eserciti un'azione di esatto adempimento non può ottenere nulla più della retribuzione mensile a lui spettante stabilita, su base mensile e non oraria
Dal confronto nell'area dell'Ocse emerge che il reddito annuale dei medici specialisti in Italia è quasi del 22% più basso della media. Discorso analogo per gli infermieri
L’analisi prodotta dalla Federazione Europea dei medici salariati ha preso in considerazione i dati forniti dai sindacati e dalle associazioni mediche di 21 paesi europei
Gli stipendi vanno aumentati in maniera coraggiosa per riconoscere al professionista una dignità non solo professionale, ma anche sociale, ha detto il segretario Anaao Assomed
Ecco le statistiche comparate con gli altri paesi e prese in esame nel rapporto Fnomceo-Censis "Il necessario cambio di paradigma nel Servizio sanitario: stop all'aziendalizzazione e ritorno del primato della salute"
Con il nuovo contratto 2019-21 e le previsioni della Finanziaria 2024 i medici ospedalieri non possono dire di essere diventati ricchi, il recupero dell’inflazione non c’è, ma qualcosa si è mosso
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...