Terapia dell'elettrostimolazione


Filtra per
Cancella filtri
Secondo uno studio pilota pubblicato su JAMA Network Open, un tipo di stimolazione elettrica al cervello costituisce un nuovo trattamento promettente per l'ictus ischemico. «Il nostro studio è il primo a testare sugli esseri umani la fattibilità dell'utilizzo della stimolazione catodica transcranica a corrente continua ad alta definizione (HD C-tDCS)...
La stimolazione cerebrale profonda può ridurre considerevolmente i sintomi derivanti dal disturbo ossessivo-compulsivo grave, secondo una revisione della letteratura pubblicata...
Un impianto wireless delle dimensioni di un millimetro in grado di stimolare i nervi periferici dall'interno dei vasi sanguigni può...
Secondo i dati di uno studio pubblicato su Neurology, un dispositivo che fornisce stimolazione elettrica tramite un bracciale e un'applicazione...
Una nuova tecnica elettrostimolatoria migliora la forza delle mani nei sopravvissuti all'ictus con postumi emiparetici, secondo uno studio pubblicato su...
La Food and Drug Administration (Fda), appoggiata dall'American Psychiatric Association (Apa), propone di riclassificare i dispositivi per la terapia elettroconvulsiva...
L''anticorpo monoclonale anti pcsk9 Alirocumab dimezza i livelli di colesterolo cattivo in pazienti ad elevato rischio cardiovascolare sui quali le...
Rispetto alle cure tradizionali, nelle donne con artralgia da inibitori dell’aromatasi (Ai) l’elettroagopuntura (Ea) migliora l’affaticamento, l’ansia e la depressione,...
La risincronizzazione cardiaca aiuta le donne scompensate più dei maschi, almeno secondo quanto afferma uno studio pubblicato su Jama internal...
Con più di tremila studi clinici alle spalle, l''agopuntura è una terapia sicura ed efficace oppure è solo un placebo ad effetto con tanto fumo e niente, o poco, arrosto? Sono questi i diversi punti di vista che si affrontano nella rubrica "pro & con" del numero di giugno di Anesthesia & Analgesia
Le società sportive dilettantistiche e professionistiche dovranno dotarsi obbligatoriamente di defibrillatori semiautomatici e occorrerà un certificato biennale compilato da qualsiasi...
L’anoressia nervosa grave e refrattaria ad altre cure risponde alla stimolazione cerebrale profonda (Dbs), almeno secondo uno studio pubblicato su Lancet
La stimolazione cerebrale profonda è efficace nella cura del dolore neuropatico di difficile trattamento. Si conclude così uno studio pubblicato sul numero di febbraio di Neurosurgery, il giornale ufficiale del Congresso dei neurochirurghi
La stimolazione del nucleo subtalamico con elettrodi impiantati prima del solito migliora la qualità della vita dei malati di Parkinson meglio della terapia medica
Siamo favorevoli ai defibrillatori semiautomatici negli studi di Medicina generale (Mg), a patto che i medici di famiglia seguano corsi...
Siamo favorevoli ai defibrillatori semiautomatici negli studi di Medicina generale (Mg), a patto che i medici di famiglia seguano corsi...
Proprio mentre viene pubblicato in Gu il decreto Balduzzi che prevede, tra i vari punti, anche l''utilizzo obbligatorio dei defibrillatori...
Occorrono defibrillatori in tutti i luoghi in cui avvengano eventi sportivi. A proporlo - anche in seguito ai recenti lutti...
Attraverso una revisione critica della letteratura, tre studiosi dell’Istituto di neurologia dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma hanno esaminato...
Monitorando per 3 mesi poco più di 2.500 pazienti ipertesi e senza storia di fibrillazione atriale (FA), di età superiore...
La stimolazione cerebrale profonda (Dbs – Deep brain stimulation) del nucleo subtalamico ha prodotto miglioramenti significativi in 136 pazienti affetti da malattia di Parkinson in fase avanzata in uno studio prospettico, randomizzato e multicentrico condotto negli Stati Uniti
Non è ancora chiaro se la terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT), pur migliorando la qualità di vita nei pazienti scompensati,...
È operativo, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il decreto legge per la diffusione in ambito extraospedaliero dei defibrillatori semiautomatici...
La possibilità di avere un feedback audiovisivo in tempo reale delle pratiche di rianimazione cardiopolmonare attraverso il monitor dei defibrillatori...
La quantità di arresti cardiaci extraospedalieri che si presentano con fibrillazione ventricolare iniziale o tachicardia ventricolare senza polso è molto...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...